Mese: Gennaio 2022

Qual è la percezione della corruzione nel settore pubblico?

Transparency International ha pubblicato il 25 gennaio l’edizione 2021 dell’Indice di percezione della corruzione relativa al settore pubblico di 180 Paesi. Meno punti si hanno, peggio è. L’Italia è al 42° posto, con un punteggio di 56: ancora lontana dalla media europea (64 punti). Però abbiamo guadagnato 10 posizioni. Merito degli ultimi governi, un po’ […]

Leggi tutto

Il metodo delle sanzioni

Il metodo delle sanzioni economiche si è imposto come pratica corrente di politica internazionale solo nel XX sec., per dilagare poi nei primi due decenni del XXI. La prima organizzazione a prevederle fu la Società delle Nazioni, nata nel 1920 dal trattato di Versailles su impulso di presidente americano Wilson, che prevedeva nell’art. 16 dello […]

Leggi tutto

I dittatori vanno in Svizzera coi loro soldi

L’ex dittatore del Kazakistan, l’81enne Nursultan Nazarbayev (il “padre della nazione”) sarebbe scappato dal suo Paese per trovare rifugio in Svizzera. Le recenti proteste popolari in questo Paese hanno obbligato l’attuale presidente Tokayev, delfino di Nazarbayev, a destituire quest’ultimo dalla presidenza del Consiglio di sicurezza, un ruolo che Nazarbayev deteneva dal 1991. In Svizzera Nazarbayev […]

Leggi tutto

I dittatori vanno in Svizzera coi loro soldi

L’ex dittatore del Kazakistan, l’81enne Nursultan Nazarbayev (il “padre della nazione”) sarebbe scappato dal suo Paese per trovare rifugio in Svizzera. Le recenti proteste popolari in questo Paese hanno obbligato l’attuale presidente Tokayev, delfino di Nazarbayev, a destituire quest’ultimo dalla presidenza del Consiglio di sicurezza, un ruolo che Nazarbayev deteneva dal 1991. In Svizzera Nazarbayev […]

Leggi tutto

Translate »