Mese: Luglio 2022

Il tic-tac dell’orologio dell’apocalisse

Elia Gerola su “Pressenza” ha commentato la mappa aggiornata della situazione nucleare-militare nel mondo. I Paesi che a vario titolo sono collegati a questo tipo di arma non stanno diminuendo ma aumentando, non foss’altro perché gli USA dispongono di basi militari in tutto il mondo, inclusa ovviamente l’Italia, che, anche se non è inclusa ufficialmente […]

Leggi tutto

Dopo l’Ucraina la Moldavia?

Alexander Männer su “Pressenza” teme che dopo l’Ucraina sarà la Moldavia il prossimo focolaio di crisi nell’Europa dell’Est.Infatti già dal crollo dell’URSS l’occidente pensa a un conflitto geopolitico programmato in questa regione depressa. Tutti i pretesti sono buoni per smembrare la Russia e impadronirsi delle sue immense risorse naturali. Il nostro vecchio vizio del colonialismo […]

Leggi tutto

Kiev ammazza i suoi pupilli

Ottimo post in Facebook di Marinella Mondaini sulla strage compiuta dal governo di Kiev contro la prigione nella Repubblica di Donezk dove erano collocati i militanti neonazisti dell’Azov in attesa del processo. Con un missile americano Himars di alta precisione sono state eliminate 53 persone, mentre 75 sono in gravi condizioni. Sono stati eliminati perché […]

Leggi tutto

Vecchio imperialismo americano

Ciò che risulta assolutamente insopportabile nel modo di gestire la situazione taiwanese da parte degli USA è l’idea che l’isola sia un loro stretto alleato, come se fosse una loro colonia. Sanno benissimo che il viaggio della presidente della Camera Nancy Pelosi sull’isola il mese prossimo risulta essere molto sgradito a Pechino. Ciononostante non vogliono […]

Leggi tutto

La Sakorafa ha le idee chiare sulla NATO

Il sito Pressenza ha intervistato Sophia Sakorafa, vicepresidente del parlamento greco e parlamentare di DiEM25, in merito alle sue dimissioni dalla Commissione Parlamentare per le Armi. Il motivo è che detesta profondamente il comportamento della NATO. Infatti la pretesa di avere un raggio d’azione globale, che vada oltre il continente europeo, la rende ancora più […]

Leggi tutto

Il capitalismo è riformabile?

Devo essere sincero: l’idea che possa formarsi un capitalismo dal volto umano mi è sempre sembrata una grandissima sciocchezza, anzi una forma di turlupinatura, specie se portata avanti dai potentati economici e finanziari che dominano il mondo. Già la bollavo come una forma di socialismo piccolo-borghese quando i vari Dubček, Havel ecc. la usavano per […]

Leggi tutto

Translate »