Mese: Agosto 2022

Unipolarismo occidentale violento dal II dopoguerra

Ha detto la neonazista Ursula von der Leyen: “Se vogliamo preservare i princìpi fondamentali, come l’autodeterminazione o l’inviolabilità dei confini, l’Ucraina deve vincere questo conflitto”. Potremmo dire anche il contrario: se vogliamo preservare la democrazia, l’occidente non può continuare a fare i suoi porci comodi in tutto il mondo. Basta vedere cosa ha fatto dal […]

Leggi tutto

Le sue idee mi piacevano

È morto Gorbaciov, l’ultimo statista che ha creduto possibile la democratizzazione del socialismo. L’ultimo che ha fatto capire che un socialismo statalizzato, imposto dall’alto, era una contraddizione in termini. L’ultimo che ha creduto possibile una convivenza pacifica tra capitalismo e socialismo, in nome del fatto che in una guerra nucleare non ci sarebbero stati né […]

Leggi tutto

Nuova area di scontro militare

Le Isole Salomone (una nazione-arcipelago di un migliaio di isole nel sud Pacifico) hanno ufficialmente vietato alle navi da guerra americane di entrare nei porti locali.Un paio di anni fa queste isole (ex protettorato inglese fino all’indipendenza del 1978) sono passate nella sfera d’influenza della Cina, dopo aver concluso vari accordi di cooperazione commerciale.Il governo […]

Leggi tutto

Grande strategia militare russa

Lungo art. di “Marinus”, pseudonimo dietro cui pare vi sia il tenente generale dell’USMC (in pensione) Paul K. Van Riper, un eroe americano.La guerra russo-ucraina presenta aspetti sconcertanti. Nell’area nord del Paese i russi hanno invaso velocemente gran parte del territorio, ma non hanno tentato di trasformare l’occupazione temporanea in possesso permanente. Non sono entrati […]

Leggi tutto

A che tipo di guerra stiamo assistendo?

Interessanti considerazioni di Enrico Tomaselli sul sito Giubbe rosse news. Al tempo della pandemia eravamo diventati tutti virologi, ora ci piace fare gli analisti militari. E in questo caso devo dire di stare dalla sua parte.In Ucraina il locale esercito nazionale, con l’appoggio dei mercenari stranieri, deve fronteggiare sul campo le forze armate della Federazione […]

Leggi tutto

Siamo i soliti ingenui

In una calda e umida giornata della costa orientale, quest’estate, un’enorme nave portacontainer è entrata nel porto di Baltimora carica di lamiere di compensato, barre di alluminio e materiale radioattivo, tutti provenienti dai campi, dalle foreste e dalle fabbriche della Russia. La nave era partita da San Pietroburgo. Come, come? Sì, hai letto bene. Gli […]

Leggi tutto

Quante vedove e orfani volete prima di arrendervi?

Il 16 agosto scorso Valerij Zalužnyj, comandante delle Forze armate dell’Ucraina, avrebbe comunicato al Segretario del Servizio di Sicurezza dell’Ucraina, Oleksiy Danilov, che le perdite delle Forze Armate ucraine dall’inizio della guerra ammontano a 76.640 morti, oltre 42.000 feriti, 7.244 catturati, 2.816 dispersi in azione e 1.610 morti per cause non legate al combattimento. Conoscendo […]

Leggi tutto

Translate »