Mese: Settembre 2022

USA ladri in Siria

Ancora oggi nel confine nord tra Siria e Iraq, dove la coalizione internazionale guidata dagli USA giustifica la sua presenza col pretesto di combattere l’ISIS, si ruba il petrolio alla Siria. Di fatto l’esercito americano controlla il valico di Fishkhabour-Semalka, il valico illegale di Al-Waleed tra il Kurdistan iracheno e il territorio siriano occupato dagli […]

Leggi tutto

Un biolab pure a Sigonella

Gli USA intendono trasferire frettolosamente in Paesi dello spazio post-sovietico (in Asia Centrale, nonché in Stati dell’Europa Orientale come Bulgaria, Repubblica Ceca e Paesi Baltici) i programmi criminali di ricerca batteriologica a scopi militari in corso in una trentina di biolaboratori di massima sicurezza controllati in Ucraina dal Pentagono, Metabiota, Black & Veatch e dal […]

Leggi tutto

Mutamento radicale di paradigmi politici

Ormai è evidente che la nozione politica, risalente alla rivoluzione francese, di “destra e sinistra” ha perso di significato. Alla luce di quanto accaduto in Ucraina, va definitivamente sostituita con un’altra: “pro-occidentale/post-occidentale” o, secondo il modo di esprimersi dei russi, “unipolare/multipolare” (un’espressione che usano da almeno un quinquennio). Allarmare gli italiani, come ha fatto Letta, […]

Leggi tutto

Quali rischi militari stiamo correndo?

Se l’Unione Europa fosse priva di pregiudizi antirussi, se non fosse dominata dalla propaganda guerrafondaia degli americani (che devono per forza crearsi dei nemici da combattere), se accettasse definitivamente l’idea di un mondo multipolare, avrebbe potuto giudicare la cosiddetta “operazione speciale militare” voluta da Putin sulla base di criteri diversi da quelli che sta usando. […]

Leggi tutto

Occidente smemorato

Tutti sanno che la Carta dell’ONU vieta la minaccia e l’uso della forza tra gli Stati (art.2 par.4). Ma in questi giorni non c’è uno statista occidentale o un giornalista che ricordi le eccezioni in cui si può ricorrere a questa regola generale: la legittima difesa individuale e collettiva in caso di attacco armato e […]

Leggi tutto

Occidente e diritto internazionale

Anzitutto e soprattutto autodeterminazione dei popoli Nel 1992 fu elaborato un documento molto importante da parte della direzione del Centro dell’Università di Padova. Parlava di diritti umani e diritti dei popoli da intendersi come il nuovo diritto internazionale. Diceva che la Carta delle Nazioni Unite stabilisce all’art. 1 che il rispetto dei diritti umani e […]

Leggi tutto

L’occidente non riconoscerà alcun referendum in Ucraina

Le Repubbliche popolari di Luhansk e di Donetsk, e le regioni di Kherson e Zaporizhia terranno un referendum sull’adesione alla Federazione Russa dal 23 al 27 settembre. Lo chiedono proprio perché le condizioni di sicurezza ideali non esistono. Sono convinti che quanto prima apparterranno alla Russia, tanto prima avranno la pace. Infatti quando questi territori […]

Leggi tutto

Translate »