Categoria:Italia

La proporzionalità ci porterà al nucleare

Gli ipocriti costituzionalisti di casa nostra fanno questo ragionamento: la proporzionalità deve essere il criterio guida sulla scelta dei mezzi militari da inviare a Kiev, proprio perché l’Italia non è in guerra con la Russia. Quindi fino adesso, sulla base della narrativa precostituita e assolutamente astratta di Paese aggredito e Paese aggressore, noi abbiamo dato […]

Leggi tutto

Rifare il diritto dall’ABC

È noto che l’art. 11 della nostra Costituzione collega due elementi diversi: il ripudio di una guerra di aggressione per se stessi e l’affidamento al multilateralismo, in particolare all’ONU, contro le guerre di aggressione altrui. Posto questo, cos’hanno aggiunto tutti i nostri costituzionalisti dopo l’inizio dell’operazione speciale del 24 febbraio scorso? Praticamente, alla domanda su […]

Leggi tutto

I conti della serva

Nel 2022 l’Italia ha speso l’1,51% del proprio PIL per la spesa militare. In termini assoluti parliamo di 28,75 miliardi di euro (circa 80 milioni al giorno). Rispetto al totale della spesa militare della NATO (circa 1.000 miliardi) contribuiamo per il 3%. È quanto afferma l’ultimo report annuale di Stoltenberg, che continua a chiedere che […]

Leggi tutto

Siamo un branco di ipocriti

Se c’è una cosa insopportabile è sentire giornalisti, analisti militari, politici… sostenere che quando scoppiano le guerre, entrambe le parti in causa mentono, poiché non vogliono offrire un vantaggio all’avversario: entrambe minimizzano le proprie perdite in uomini e mezzi ed esagerano sulle perdite del nemico. Tuttavia in questa maniera fintamente equidistante noi non facciamo nulla […]

Leggi tutto

Chi sono i filorussi nostrani?

È difficile dire chi siano i filorussi in Italia. Dalla loro produzione mediatica potrebbero essere divisi in almeno due o tre categorie fondamentali: i nostalgici dell’ex URSS, molti novax e, in genere, tutti quei soggetti che detestano i governi troppo europeisti e atlantisti, e troppo poco sovranisti e ambientalisti. Poi naturalmente vi sono quelli che […]

Leggi tutto

Un biolab pure a Sigonella

Gli USA intendono trasferire frettolosamente in Paesi dello spazio post-sovietico (in Asia Centrale, nonché in Stati dell’Europa Orientale come Bulgaria, Repubblica Ceca e Paesi Baltici) i programmi criminali di ricerca batteriologica a scopi militari in corso in una trentina di biolaboratori di massima sicurezza controllati in Ucraina dal Pentagono, Metabiota, Black & Veatch e dal […]

Leggi tutto

Mutamento radicale di paradigmi politici

Ormai è evidente che la nozione politica, risalente alla rivoluzione francese, di “destra e sinistra” ha perso di significato. Alla luce di quanto accaduto in Ucraina, va definitivamente sostituita con un’altra: “pro-occidentale/post-occidentale” o, secondo il modo di esprimersi dei russi, “unipolare/multipolare” (un’espressione che usano da almeno un quinquennio). Allarmare gli italiani, come ha fatto Letta, […]

Leggi tutto

Translate »