Categoria:Economia

La realtà è putiniana

Se la nostra campagna elettorale non fosse falsata dalle ingerenze americane, i partiti discuterebbero soltanto della questione fondamentale: le sanzioni dell’Europa contro la Russia, che si sono rivelate sanzioni contro l’Europa, mentre alla Russia non fanno un baffo. Tant’è che Putin brucia il metano che non ci vende più (guadagnando più di prima dal boom […]

Leggi tutto

Addio bollicine

È ufficiale: senza il gas russo dovremo dire addio anche all’acqua gasata per mancanza di anidride carbonica.I costi dell’energia sono talmente aumentati che non conviene più produrla. Prima costava circa 2.000 euro a tonnellata, oggi 20.000.Una volta finiti gli stock nei magazzini di supermercati e discount, non ci saranno più bottiglie in vendita.Acqua Sant’Anna, il […]

Leggi tutto

Agricoltura KO

Sono quasi 250.000 le aziende agricole italiane, circa 1/3 del totale, che si trovano oggi costrette a produrre in perdita a causa dei rincari scatenati dalla guerra in Ucraina e dalla siccità. Il 13% degli agricoltori è addirittura in una situazione così critica da portare alla cessazione dell’attività. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti, sulla […]

Leggi tutto

Povertà e precarietà in Italia, anche nelle idee

Il recente rapporto del Ministero del Lavoro, riguardante la precarietà del lavoro e la povertà degli italiani, dice che non è solo una questione di salari stagnanti: pesano anche l’instabilità crescente delle carriere, il boom del part-time involontario e l’aumento dei lavoretti. La pandemia ci ha messo a terra, dopo la terribile crisi finanziaria mondiale […]

Leggi tutto

I poveri in Italia

Quasi 11 milioni di italiani sono a rischio povertà: 4 milioni di disoccupati e 6,7 milioni di occupati ma in situazioni instabili, precarie o economicamente deboli. Lo dice il Centro studi di Unimpresa, che ha elaborato dati dell’Istat relativi al 2021. Ci sarebbero oltre 1,6 milioni di soggetti in più rispetto a un’analoga rilevazione relativa […]

Leggi tutto

Translate »