Categoria:Svizzera

Le ambiguità di Lilin

Non capisco molto Nicolai Lilin, il romanziere russo residente in Italia dal 2004. Naturalmente qui mi riferisco a lui come storico e geopolitico. Prendiamo alcune affermazioni di una sua lunga intervista concessa a teleambiente.it nel marzo scorso. “Putin è un dittatore autoritario che da oltre 20 anni è al potere, è lontano dall’ideale politico occidentale. […]

Leggi tutto

Anche i ricchi piangono

Grido d’allarme del presidente della Commissione federale svizzera dell’energia elettrica (ElCom) Werner Luginbühl: siccome ci saranno possibili interruzioni di corrente per diverse ore durante il prossimo inverno, è bene che i cittadini facciano scorta di candele e legna per chi ha una stufa. Le nuove riserve di emergenza delle dighe svizzere basteranno solo per un […]

Leggi tutto

Che succede in Svizzera?

Segreto d’ufficio sui contratti anti-covid In Svizzera l’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) ha reso noti sul suo sito i contratti di acquisto dei vaccini anti-Covid di Moderna e di Pfizer/BioNtech, ma molti paragrafi sono stati anneriti e risultano quindi illeggibili. L’UFSP si è giustificato per iscritto: “Secondo la legge federale sul principio di trasparenza […]

Leggi tutto

Che cos’è la Lista Falciani?

La Lista Falciani (detta impropriamente Lista Lagarde) è un foglio di calcolo contenente circa 130.000 potenziali evasori fiscali (24.000 solo nella UE) con conti non dichiarati presso la filiale di Ginevra della banca inglese HSBC. Si parla di un totale di 180 miliardi di euro nascosti. Oltre le 100.000 personalità risultano coinvolte anche 20.000 società. […]

Leggi tutto

Parigi condanna UBS a pagare una multa ingente

Il 13 dicembre la Corte d’appello di Parigi ha confermato la condanna della banca svizzera internazionale UBS, accusata d’aver fornito servizi finanziari finalizzati al riciclaggio di proventi illeciti da evasione fiscale tra il 2004 e il 2012. Servizi a chi? A dei facoltosi clienti francesi, invitati ad aprire conti correnti in Svizzera non dichiarati alle […]

Leggi tutto

Assolto l’ex re di Spagna, Juan Carlos

La giustizia ginevrina ha archiviato l’inchiesta sui beni in Svizzera dell’ex re di Spagna Juan Carlos (in carica dal 1975 al 2014), che abdicò a favore del figlio Felipe VI dopo una serie di scandali. Tra i suoi beni ci sono anche i 100 milioni di dollari versati dall’allora re dell’Arabia Saudita, Abdullah bin Abdulaziz. […]

Leggi tutto

Lo strano rapporto tra magistratura e politica in Svizzera

Attualmente in Svizzera i giudici federali sono eletti dal Parlamento (in alcuni Cantoni anche dall’elettorato), ufficiosamente in base alla rappresentanza proporzionale dei partiti. L’iniziativa che chiedeva l’introduzione di un sorteggio, in base a una lista di persone considerate idonee alla professione, è stata bocciata da quasi il 70% di chi ha votato al recente referendum. […]

Leggi tutto

Translate »