Categoria:Ucraina

Aria fritta

“Se l’Ucraina non riesce a difendere la sua indipendenza, non avremo scelta, saremo costretti a entrare nel conflitto”, ha detto Jan Emeryk Rościszewski, ambasciatore polacco in Francia.Che significato ha questa frase sibillina? La Polonia sta forse minacciando l’escalation in caso di un possibile negoziato?Se è così, la NATO sta dando per scontato che in una […]

Leggi tutto

La terza è imminente, ma evitiamo la quarta

In Europa la borghesia ha avuto idee innovative sul piano giuspolitico finché ha voluto combattere contro il feudalesimo. Poi le ha perse tutte. Quando diceva di essere democratica era solo propaganda. In Europa infatti ogni Stato si sentiva nemico dell’altro e tutti insieme cercavano di conquistare più colonie possibili.Si era così nemici nel continente che […]

Leggi tutto

La proposta di Allison

Sul “Washington Post” Graham Allison spiega come concludere il conflitto russo-ucraino. 1) Non umiliare un avversario dotato di 6.000 testate nucleari. Gli USA non possono impegnarsi in una guerra nucleare mondiale, né tattica né strategica. 2) Se le condizioni sul campo di battaglia costringono Putin a scegliere tra una perdita umiliante da un lato e […]

Leggi tutto

Siamo autolesionisti

Paradossalmente quante più armi diamo all’Ucraina, tanto più diventiamo dipendenti dagli USA nell’acquisto di nuovi mezzi militari, che sicuramente saranno molto più costosi e per la cui manutenzione (almeno finché non acquisiremo sufficiente competenza) spenderemo un fiume di soldi. Ora però che abbiamo rotto i ponti economici con la Russia, che per noi europei erano […]

Leggi tutto

Un punto a favore degli USA

Certo che gli americani son furbi. Ora che in Europa abbiamo svuotato gli obsoleti arsenali militari, a causa delle forniture di armi a Kiev, da chi andremo a rifornirci di nuove risorse tecnologicamente più avanzate? Faremo tutto in casa? Non credo. Saranno invece gli USA a rinnovare il nostro parco-macchine, perché quello che investono loro […]

Leggi tutto

Un’altra ipocrita di prestigio

Le ultime dichiarazioni della Merkel sugli accordi di Minsk sono state un colpo al cuore all’idealista Putin. Lui, sempre attento a pesare le parole che dice, si è limitato a definirle “deludenti”, ma avrebbe dovuto usare l’aggettivo “false”. Probabilmente l’atteggiamento di questi sepolcri imbiancati lo convincerà ancora di più a troncare in futuro qualunque rapporto […]

Leggi tutto

Translate »