Categoria:Globalismo

Sempre dittatura è

È evidente che se Russia oggi e Cina domani vengono presentate dall’occidente collettivo come nemiche della democrazia, come “agenti del male internazionale”, la guerra diventa inevitabile.Ci illudiamo però pensando che sarà soltanto una guerra contro un nemico esterno. Sarà anche l’occasione per imporre una dittatura fascistoide all’interno di ogni singola nazione. E oggi tutte le […]

Leggi tutto

Wanted, dead or alive

L’occidente ha voluto punire severamente la Russia sul piano economico e finanziario, perché l’ha riconosciuta subito come un Paese aggressore, e ora si presta a farlo anche sul piano militare. Poi vedremo chi ne pagherà di più le conseguenze. Se il buongiorno si vede dal mattino, allora bisogna dire che, come ci è arrivato in […]

Leggi tutto

Niente di nuovo sul fronte occidentale

Ho sempre più l’impressione che l’Ucraina e le forze della NATO (escluse Turchia e Ungheria) siano impegnate in un conflitto antirusso senza possedere le giuste coordinate geopolitiche per interpretarlo. Gli statisti ragionano ancora nei termini etici privi di fondamento storico, come “aggressore e aggredito”, “occupante e occupato”, sdoganando in questo modo il golpe del 2014, […]

Leggi tutto

Corsi e ricorsi

Questo nostro periodo storico mi sembra somigliare, più o meno, a quello del mondo romano in cui gli imperatori si resero conto che la resistenza di certe popolazioni impediva alle loro legioni di allargare i confini in maniera significativa. Gli scozzesi li costrinsero a edificare un grande muro (Vallo di Adriano); i Germani a porre […]

Leggi tutto

Basta il multipolarismo degli imperi?

È evidente che i russi preferiscono l’epoca di Putin a quella di Eltsin. Putin rappresenta la democrazia? No, ma Eltsin rappresentava il disfacimento totale della Russia, la svendita dei suoi beni agli USA, l’impoverimento generale del Paese a fronte di una dilagante corruzione da parte degli oligarchi e dei racket mafiosi, e la catastrofica bancarotta. […]

Leggi tutto

George Friedman senza peli sulla lingua

George Friedman, americano di origini ungheresi, fondatore del think-tank Stratfor, un’autorità in materia di intelligence tattica e strategica globale, ha detto in una conferenza stampa il 4 febbraio 2015: – L’idea di una “esclusività europea” condurrà la UE a delle guerre. Gli USA non hanno relazioni con l’Europa, ma coi singoli Paesi che la compongono, […]

Leggi tutto

Quali rischi militari stiamo correndo?

Se l’Unione Europa fosse priva di pregiudizi antirussi, se non fosse dominata dalla propaganda guerrafondaia degli americani (che devono per forza crearsi dei nemici da combattere), se accettasse definitivamente l’idea di un mondo multipolare, avrebbe potuto giudicare la cosiddetta “operazione speciale militare” voluta da Putin sulla base di criteri diversi da quelli che sta usando. […]

Leggi tutto

Translate »