Categoria:NATO

Lo zerbino degli americani

In Germania sembra che siano stati i Verdi a rendere la politica governativa più vicina a quella russofoba degli ex Paesi del Comecon (con l’eccezione ungherese, ma Orbán, se non sta attento, rischia di essere fatto fuori).Stupisce questo ruolo della Germania, poiché fino all’inizio del conflitto russo-ucraino era stata quella più favorevole a mantenere con […]

Leggi tutto

Una resa senza condizioni

Gli Stati Uniti stanno seminando in Ucraina sensori per le detonazioni nucleari e la radioattività. La NATO ha già riconosciuto d’aver fornito proiettili e missili con l’uranio impoverito alle forze ucraine. Zelensky ha manifestato l’intenzione di attaccare la Crimea, cacciando le truppe russe dal Donbass. Lo farà con armi della NATO, con circa 100.000 uomini […]

Leggi tutto

Quale stabilità internazionale?

È assurdo pensare che la guerra russo-ucraina costituisca una minaccia alla stabilità internazionale. Sono semmai gli USA che hanno bisogno di instabilità per gestire le contraddizioni interne, a cui non sanno trovare risposte adeguate. In ogni caso i crac finanziari che loro vivono dall’inizio del XXI sec. non sono stati provocati da Russia, Cina o […]

Leggi tutto

Almeno un insegnamento

Da questa guerra così quotidiana, così martellante, così piena di atrocità compiute dagli ucraini e dai loro sostenitori e fiancheggiatori (come dimostrano i tanti video circolati nei social e le tante testimonianze raccolte e registrate), ci si aspetta almeno un insegnamento, che nessuno sfugga alla giustizia. Cioè anche l’infame rimasto ucciso o fuggito all’estero dovrà […]

Leggi tutto

Che cos’è il Consiglio Artico?

Il Consiglio Artico è nato nel 1996 come forum di coordinamento fra gli Stati artici e gli organismi che rappresentano le popolazioni indigene. Fra i suoi obiettivi la promozione di uno sviluppo sostenibile e la protezione di clima e ambiente nella regione polare. La maggior parte delle decisioni del Consiglio non sono vincolanti e nel […]

Leggi tutto

Translate »