Categoria:Militarismo

Lo zio Sam ti vuole morto

Interessante articolo di John Kaminski (un veterano della Marina americana in congedo), autore di America’s Autopsy Report, una raccolta di suoi saggi. Esordisce ponendo una domanda al lettore: “Ricordi quanti soldati americani morirono nella prima guerra del Golfo? In televisione all’epoca ti dissero che erano circa 64. Più tardi, quando le agenzie di stampa ricalcolarono […]

Leggi tutto

George Friedman senza peli sulla lingua

George Friedman, americano di origini ungheresi, fondatore del think-tank Stratfor, un’autorità in materia di intelligence tattica e strategica globale, ha detto in una conferenza stampa il 4 febbraio 2015: – L’idea di una “esclusività europea” condurrà la UE a delle guerre. Gli USA non hanno relazioni con l’Europa, ma coi singoli Paesi che la compongono, […]

Leggi tutto

USA ladri in Siria

Ancora oggi nel confine nord tra Siria e Iraq, dove la coalizione internazionale guidata dagli USA giustifica la sua presenza col pretesto di combattere l’ISIS, si ruba il petrolio alla Siria. Di fatto l’esercito americano controlla il valico di Fishkhabour-Semalka, il valico illegale di Al-Waleed tra il Kurdistan iracheno e il territorio siriano occupato dagli […]

Leggi tutto

Un biolab pure a Sigonella

Gli USA intendono trasferire frettolosamente in Paesi dello spazio post-sovietico (in Asia Centrale, nonché in Stati dell’Europa Orientale come Bulgaria, Repubblica Ceca e Paesi Baltici) i programmi criminali di ricerca batteriologica a scopi militari in corso in una trentina di biolaboratori di massima sicurezza controllati in Ucraina dal Pentagono, Metabiota, Black & Veatch e dal […]

Leggi tutto

A che tipo di guerra stiamo assistendo?

Interessanti considerazioni di Enrico Tomaselli sul sito Giubbe rosse news. Al tempo della pandemia eravamo diventati tutti virologi, ora ci piace fare gli analisti militari. E in questo caso devo dire di stare dalla sua parte.In Ucraina il locale esercito nazionale, con l’appoggio dei mercenari stranieri, deve fronteggiare sul campo le forze armate della Federazione […]

Leggi tutto

Obiettivo raggiunto

Bisogna ammettere che in questa guerra russo-ucraina i dirigenti politico-militari degli USA e della NATO han già raggiunto un obiettivo strategico sul piano geopolitico: costringere la Russia a troncare i propri rapporti commerciali con l’Occidente, indebolire economicamente la UE in maniera significativa e subordinarla sempre più ai diktat americani. Il bello è che nel raggiungere […]

Leggi tutto

No nuke

A 50 anni dall’entrata in vigore del Trattato di non proliferazione nucleare, ampiamente disatteso, e a 77 dalle bombe atomiche americane su Hiroshima e Nagasaki, l’arma nucleare continua a minacciare l’umanità e a sottrarre importanti risorse (circa 73 miliardi di dollari). Dai tempi della guerra fredda l’arsenale nucleare è passato dalle 70.000 testate alle 12-13.000 […]

Leggi tutto

Translate »