Home

Quello strano eroismo slavo

Sto cominciando a pensare che i russi si siano rifiutati di bombardare a tappeto Kiev o Bakhmut non solo per motivi umanitari, cioè per non infierire sui civili, come invece fa sempre la NATO, che ama terrorizzare civili e militari con le proprie bombe sganciate dall’alto in maniera indiscriminata, per indurre il nemico a una […]

Leggi tutto

Il peggio di Fukushima è in arrivo

Il governo giapponese ha confermato che il rilascio dell’acqua contaminata nell’oceano Pacifico dall’impianto nucleare di Fukushima inizierà probabilmente in primavera, o al massimo in estate. Questo perché gli stoccaggi in centinaia di cisterne che circondano la vecchia centrale. hanno raggiunto la massima capacità possibile: oltre 1,3 milioni di metri cubi. L’acqua, presa dal mare, dalle […]

Leggi tutto

Il fuoco della Geenna

Paradossalmente Putin e Xi Jinping si stanno comportando come i fondatori americani nel 1776, quando combattevano contro gli inglesi, cioè sono consapevoli che se non restano uniti, cadranno uno dopo l’altro. Le recenti esercitazioni cinesi attorno all’isola di Taiwan sono un chiaro segnale che Pechino non ha più paura di Washington. E soprattutto sa già […]

Leggi tutto

Che cos’è il Consiglio Artico?

Il Consiglio Artico è nato nel 1996 come forum di coordinamento fra gli Stati artici e gli organismi che rappresentano le popolazioni indigene. Fra i suoi obiettivi la promozione di uno sviluppo sostenibile e la protezione di clima e ambiente nella regione polare. La maggior parte delle decisioni del Consiglio non sono vincolanti e nel […]

Leggi tutto

Certe cose non le capisco

Al paragrafo 19 del “Concetto di politica estera della Federazione Russa” è scritta una cosa che mi ha fatto venire in mente l’ideologia socialista degli anni ’70: “la Russia intende dare priorità all’eliminazione negli affari mondiali delle reminiscenze del dominio degli Stati Uniti e di altri Stati ostili, alla creazione delle condizioni affinché qualsiasi Stato […]

Leggi tutto

Translate »