Home

Zakharova mon amour

Maria Zakharova, portavoce del ministero degli Esteri russo, mi è piaciuta quando ha ricordato il bombardamento di Tokyo da parte degli americani. La gente è solita pensare alle mostruosità che hanno compiuto a Hiroshima e Nagasaki, ma questa di Tokyo non fu meno spaventosa. Si faccia attenzione alle date.Nella notte tra il 9 e il […]

Leggi tutto

Un Donbass anche negli States

Il rappresentante repubblicano dello Stato del Texas, Bryan Slaton, ha presentato un disegno di legge che prevede la votazione di un referendum sulla secessione del Texas nel 2024. Lo vogliono inserire nelle prossime elezioni presidenziali, così sarà più facile votare. Già si parla di tradimento sedizioso, ma il movimento nazionalista di quello Stato federale, chiamato […]

Leggi tutto

La proposta di Allison

Sul “Washington Post” Graham Allison spiega come concludere il conflitto russo-ucraino. 1) Non umiliare un avversario dotato di 6.000 testate nucleari. Gli USA non possono impegnarsi in una guerra nucleare mondiale, né tattica né strategica. 2) Se le condizioni sul campo di battaglia costringono Putin a scegliere tra una perdita umiliante da un lato e […]

Leggi tutto

Il nuovo ruolo della NATO

La NATO è diventata un agente globale, quando in realtà era nata come alleanza regionale relativa all’Atlantico del Nord. Adesso morire per la NATO significa morire per gli interessi egemoni di una sola nazione, l’unica che trae beneficio da una guerra in Europa: gli Stati Uniti. La NATO interviene militarmente in qualunque scenario mondiale e […]

Leggi tutto

Siamo autolesionisti

Paradossalmente quante più armi diamo all’Ucraina, tanto più diventiamo dipendenti dagli USA nell’acquisto di nuovi mezzi militari, che sicuramente saranno molto più costosi e per la cui manutenzione (almeno finché non acquisiremo sufficiente competenza) spenderemo un fiume di soldi. Ora però che abbiamo rotto i ponti economici con la Russia, che per noi europei erano […]

Leggi tutto

Un punto a favore degli USA

Certo che gli americani son furbi. Ora che in Europa abbiamo svuotato gli obsoleti arsenali militari, a causa delle forniture di armi a Kiev, da chi andremo a rifornirci di nuove risorse tecnologicamente più avanzate? Faremo tutto in casa? Non credo. Saranno invece gli USA a rinnovare il nostro parco-macchine, perché quello che investono loro […]

Leggi tutto

Bambini e prostitute

L’occidente è infetto da un virus infinitamente più pericoloso dell’ultimo che ha scatenato la nota pandemia: è il virus dell’ipocrisia. Dev’essere un virus di una forza straordinaria, perché colpisce la quasi totalità di chi fa politica, soprattutto di chi detiene ruoli di responsabilità. Ma lo si trova ovunque, anche in chi si limita a fare […]

Leggi tutto

Un’altra ipocrita di prestigio

Le ultime dichiarazioni della Merkel sugli accordi di Minsk sono state un colpo al cuore all’idealista Putin. Lui, sempre attento a pesare le parole che dice, si è limitato a definirle “deludenti”, ma avrebbe dovuto usare l’aggettivo “false”. Probabilmente l’atteggiamento di questi sepolcri imbiancati lo convincerà ancora di più a troncare in futuro qualunque rapporto […]

Leggi tutto

Pensare prima di parlare

Il recente premio Nobel per la pace, Irina Scherbakova, non crede a una soluzione diplomatica del conflitto tra Russia e Ucraina. “Finché Putin sarà al potere, l’unica soluzione possibile sarà militare”, ha detto la confodatrice dell’organizzazione russa per i diritti umani Memorial. “La diplomazia? Potrà parlare solo quando l’Ucraina riterrà di aver vinto sul campo […]

Leggi tutto

Translate »