Home

L’idealismo di Putin

Pare che Putin abbia detto che accettare l’accordo di Minsk sia stato un errore che non avrebbe ripetuto. In che senso? Nel senso che il suo parlamento gli aveva chiesto di usare la forza nei confronti del governo di Kiev che aveva scatenato una guerra civile nel Donbass. Invece lui si limitò a prendere atto […]

Leggi tutto

Che succede in Perù?

Il tentativo del presidente della repubblica peruviana, Pedro Castillo, d’impedire un golpe legislativo, sciogliendo il Congresso (la cui opposizione di destra gli impediva di varare riforme socio-economiche), ha provocato il suo arresto. Il Congresso ha un indice di disapprovazione dell’85% tra la popolazione. Non a caso il suo attuale presidente è un ex militare che, […]

Leggi tutto

L’ideologia calvinista

Da dove viene agli statunitensi questa furia omicida che hanno a livello nazionale e internazionale? Viene dal calvinismo, cioè dalla corrente borghese più estremista del protestantesimo. Come noto il capitalismo è nato nei Comuni cattolici italiani del Mille. Quello di cui parla Marx è il capitalismo industriale inglese del XVI sec., che si formò grazie […]

Leggi tutto

Si può fare di più

La formula delle relazioni bilaterali tra Cina e Arabia Saudita abbiamo capito qual è, altrimenti Xi Jinping non si sarebbe recato di persona a Riyadh. I pilastri politici sono i seguenti: il rispetto per la sovranità, l’indipendenza e l’integrità territoriale; la non interferenza negli affari interni reciproci. Al momento l’Arabia Saudita (ma anche altri Paesi […]

Leggi tutto

Pecunia non olet

Josep Borrell, capo della politica estera dell’UE, sta attualmente riscuotendo una pensione da un fondo pensione volontario del Parlamento europeo, che ha un debito di circa 400 milioni di euro (e continua a crescere) e potrebbe richiedere un salvataggio da parte dei contribuenti in un momento in cui l’inflazione e gli alti costi energetici stanno […]

Leggi tutto

Violenza e memoria

Ieri sera ho rivisto un discreto film di Coppola del 1997, L’uomo della pioggia, che ho reinterpretato in una delle sue storie. Una donna veniva continuamente e pesantemente malmenata dal marito, che sembrava un pazzo scatenato. Ma lei non si decideva a denunciarlo perché temeva d’essere ammazzata. In ospedale incontra un avvocato che le propone […]

Leggi tutto

Follia della Osmani

La presidente del Kosovo, Vjosa Osmani, ha dichiarato, prima dell’inizio del vertice UE a Tirana, che alla fine di quest’anno si candideranno per entrare nella UE. Questa deve essere impazzita completamente. Il Kosovo è sotto amministrazione provvisoria (ad interim) da parte dell’ONU, decisa il 10 giugno 1999 dal Consiglio di Sicurezza con la risoluzione 1244. […]

Leggi tutto

Translate »