Tag:ambientalismo

Cosa contano le comunità indigene? A niente!

Per i delegati indigeni alla conferenza sul clima di quest’anno a Glasgow la delusione è stata totale. Si sono chiesti infatti che senso abbia fornire risorse finanziarie ai governi nazionali per piantare miliardi di alberi, quando questi stessi governi sono parte del problema climatico a causa delle deforestazioni che favoriscono. Cioè che senso ha escludere […]

Leggi tutto

Continuando a deforestare ci ammaleremo sempre più

Gli scienziati han verificato che tra più di 330 malattie emerse dal 1940 al 2004, circa i 2/3 sono state trasmesse dagli animali selvatici agli esseri umani. Alla trasmissione di una malattia concorrono diversi fattori: la crescita della popolazione, le migrazioni, i cambiamenti climatici e le alterazioni ambientali dei territori. Quel che nuoce soprattutto è […]

Leggi tutto

Perché al governo turco fa tanta paura Osman Kavala?

Chi è Osman Kavala, quel 64enne, di origine greca, detenuto dal 2017 nelle carceri turche con l’accusa di aver partecipato al tentato golpe del 2016 e alle manifestazioni antigovernative del 2013 di Gezi Park, per il quale il presidente Erdoğan è intenzionato a espellere gli ambasciatori di Canada, Francia, Finlandia, Danimarca, Germania, Olanda, Nuova Zelanda, […]

Leggi tutto

Il nucleare si ripropone in Europa come scelta strategica

Francia, Finlandia, Cekia, Slovacchia, Croazia, Slovenia, Bulgaria, Romania, Ungheria e Polonia hanno pubblicato un documento congiunto a favore dell’energia nucleare, sottolineando il ruolo che, a loro dire, svolgerebbe contro il riscaldamento globale. Il testo inoltre sostiene che il nucleare, contribuendo all’indipendenza energetica, proteggerebbe i consumatori europei dalla volatilità dei prezzi. Temono di non poter realizzare […]

Leggi tutto

Translate »