Tag:ambientalismo

Il litio in Cile

Il Salar de Atacama, nel nord del Cile, è un lago salino che si trova nel più arido deserto del mondo. Neanche a farlo apposta però detiene il 40% delle riserve mondiali di litio, un minerale ultraleggero usato per produrre le batterie ricaricabili, che stanno diventando sempre più importanti da quando si è deciso di […]

Leggi tutto

I limiti ecologici delle centrali idroelettriche

Sul sito tech.everyeye.it è apparsa una news che ha messo in discussione i vantaggi ecologici delle centinaia di centrali idroelettriche costruite nel bacino amazzonico sfruttando i fiumi che attraversano l’area. Un team di ricerca guidato dal climatologo Dailson Bertassoli ha constatato che, sebbene non vengano bruciati combustibili fossili, i serbatoi rilasciano sotto l’acqua milioni di […]

Leggi tutto

Caviro e l’economia circolare

“Economia circolare” vuol dire che non ci sono prodotti di scarto e le materie vengono costantemente riutilizzate. Fra le grandi aziende italiane che hanno maggiormente investito sull’economia circolare c’è Caviro, la maggior cooperativa vinicola italiana, nata nel 1966 a Faenza. Oggi è formata da 29 soci, di cui 27 cantine, e rappresenta più di 12mila […]

Leggi tutto

La transizione ecologica in Italia

Quest’anno è stato istituito il Ministero per la Transizione ecologica. Ma l’Italia è al sesto posto al mondo per disastri ambientali: inondazioni, alluvioni, incendi, frane, trombe d’aria… e naturalmente i terremoti hanno interessato nell’ultimo decennio 507 Comuni. Peggio di noi stanno solo Myamar, Russia, India, Francia e Cina. Tra il 1999 e il 2018 abbiamo […]

Leggi tutto

La Thunberg non è un pupazzo

Leggo sul blog sebastianoisaia.wordpress.com che Greta Thunberg, paladina svedese dell’ambientalismo, viene sbeffeggiata dal giornale governativo “China Daily”, che le rinfaccia d’essere ingrassata mangiando carne, mentendo cioè sulla sua adesione a una dieta vegetariana, meno impattante sull’ambiente rispetto a un’alimentazione carnivora. Questo perché i cinesi non han digerito che la ragazza abbia criticato su Twitter il […]

Leggi tutto

L’Artico si sta sciogliendo. E allora?

Oggi l’attenzione per il continente Artico muove gli interessi economici e commerciali (ma pure energetici) delle grandi potenze mondiali. Con l’innalzamento delle temperature del pianeta i ghiacciai si stanno sciogliendo e chi fa affari non vede in questo un problema ambientale, ma un’occasione da sfruttare. Si stima infatti che l’Artico racchiuda il 40% delle riserve […]

Leggi tutto

Translate »