Tag:corruzione

Pecunia non olet

Josep Borrell, capo della politica estera dell’UE, sta attualmente riscuotendo una pensione da un fondo pensione volontario del Parlamento europeo, che ha un debito di circa 400 milioni di euro (e continua a crescere) e potrebbe richiedere un salvataggio da parte dei contribuenti in un momento in cui l’inflazione e gli alti costi energetici stanno […]

Leggi tutto

Zelensky nella Conservapedia

La Conservapedia è l’enciclopedia dei conservatori americani. Uno si aspetterebbe l’apologia di quel neonazista di Zelensky che governa l’Ucraina. Invece tutto il contrario. Zelensky è nato il 25 gennaio 1978: un acquario amante della pace! Sconosciuta la religione rivendicata. Infatti l’ebraismo lo sfrutta per i suoi sporchi interessi. Ma veniamo alla carriera dittatoriale, che è […]

Leggi tutto

Il corrotto Zelensky

Il giornale tedesco “Welt” ha pubblicato l’articolo “Affari segreti del presidente Zelensky”.I giornalisti investigativi ucraini hanno girato il film “Offshore 95” che racconta di una gigantesca operazione di corruzione che è stata condotta con la partecipazione diretta di Zelensky e volevano presentarlo in un teatro a Kiev il 3 ottobre, ma il direttore del teatro, […]

Leggi tutto

Politica sempre più sconvolta in vari Paesi del mondo

Nel corso degli ultimi mesi, in concomitanza col conflitto ucraino, abbiamo assistito a vari scandali o crisi di governo che hanno coinvolto vari Paesi i cui premier spesso sono stati costretti a dimettersi, esattamente come Putin aveva previsto, al punto che lo si è accusato, stupidamente, di “ingerenza”. La guerrafondaia Kaja Kallas, premier dell’Estonia, si […]

Leggi tutto

Macron e gli Uber files

Tutte le opposizioni francesi alzano i toni contro il presidente Emmanuel Macron dopo le indiscrezioni di stampa sui suoi scambi privilegiati e segreti con la compagnia americana Uber (taxi e car-sharing), quand’egli era ministro dell’Economia ai tempi del governo Hollande (2014-16). Ora vogliono una commissione d’inchiesta. La multinazionale puntava a una deregulation per i diritti […]

Leggi tutto

Gravemente minacciata la libertà d’informazione in Grecia

Due giornalisti investigativi greci, Gianna Papadakou e Kostas Vaxevanis, devono affrontare procedimenti legali per le loro inchieste legate a scandali di corruzione che hanno coinvolto il loro Paese. La Papadakou è conosciuta in Grecia per inchieste che hanno contribuito a far venire alla luce, nel 2012, la “Lista Lagarde”, in cui vi erano i nomi […]

Leggi tutto

Qual è la percezione della corruzione nel settore pubblico?

Transparency International ha pubblicato il 25 gennaio l’edizione 2021 dell’Indice di percezione della corruzione relativa al settore pubblico di 180 Paesi. Meno punti si hanno, peggio è. L’Italia è al 42° posto, con un punteggio di 56: ancora lontana dalla media europea (64 punti). Però abbiamo guadagnato 10 posizioni. Merito degli ultimi governi, un po’ […]

Leggi tutto

Perché il Portogallo è così corrotto?

Che succede in Portogallo? Perché è così corrotto? Perché, nonostante i grandi investimenti, il Paese cresce meno rispetto alla maggior parte dei suoi competitor europei? Lo spiega ilcaffegeopolitico.net in un lungo articolo. Secondo varie agenzie internazionali sembra che la corruzione e il maggiore controllo della politica sulla magistratura stiano degradando la qualità della democrazia lusitana. […]

Leggi tutto

Translate »