Tag:democrazia

Sempre dittatura è

È evidente che se Russia oggi e Cina domani vengono presentate dall’occidente collettivo come nemiche della democrazia, come “agenti del male internazionale”, la guerra diventa inevitabile.Ci illudiamo però pensando che sarà soltanto una guerra contro un nemico esterno. Sarà anche l’occasione per imporre una dittatura fascistoide all’interno di ogni singola nazione. E oggi tutte le […]

Leggi tutto

Verità e libertà

Noi non abbiamo bisogno di vivere le pene dell’inferno per capire come dev’essere il paradiso. Evitiamo, per favore, questi discorsi moralistici a sfondo religioso. La guerra in Ucraina, Paese in maggioranza ortodosso (di cui una corrente nettamente antirussa), con forti elementi cattolici nell’area occidentale, guidato da vari esponenti di origine ebraica, ha dimostrato che la […]

Leggi tutto

Basta la legittima difesa?

Se uno afferma che le esigenze della legittima difesa giustificano l’esistenza delle forze armate, che devono essere al servizio della pace, sta dicendo una cosa sensata o no?È sensata solo in astratto, poiché è giusto affermare che quando la violenza si manifesta come legittima difesa, non può essere incriminata. Cioè può essere sottoposta a giudizio […]

Leggi tutto

L’ipocrisia occidentale

Per il diritto internazionale è noto che una guerra di aggressione è intrinsecamente immorale. Sicché i responsabili di uno Stato aggredito hanno il dovere di organizzare la difesa anche usando la forza delle armi. Persino la teologia cattolica, nel suo Catechismo e nella sua Dottrina sociale, sostiene questo principio.In particolare il Vaticano afferma che “L’uso […]

Leggi tutto

L’anomalia trumpiana

Le smargiassate di Trump ondeggiano tra il ridicolo e il patetico. Ormai non si riesce più a capire se si esibisca così perché davvero crede in quello che dice o solo perché sta facendo campagna elettorale.È chiaro che il Deep State non lo vuole al governo, perché non è abbastanza guerrafondaio in politica estera e […]

Leggi tutto

Come passare il proprio tempo

Prendiamo uno statista come Antony Blinken, segretario di stato americano, uno di quelli che come parla mente, e sa di farlo. Chi lo obbliga a comportarsi così? La rivista “Limes” ci ripete fino alla noia che negli USA non comandano i politici ma gli apparati del Deep State: CIA, Pentagono, complesso militare-industriale, multinazionali… Sicché Blinken […]

Leggi tutto

Translate »