Tag:diritti umani

Verità e libertà

Noi non abbiamo bisogno di vivere le pene dell’inferno per capire come dev’essere il paradiso. Evitiamo, per favore, questi discorsi moralistici a sfondo religioso. La guerra in Ucraina, Paese in maggioranza ortodosso (di cui una corrente nettamente antirussa), con forti elementi cattolici nell’area occidentale, guidato da vari esponenti di origine ebraica, ha dimostrato che la […]

Leggi tutto

La proporzionalità ci porterà al nucleare

Gli ipocriti costituzionalisti di casa nostra fanno questo ragionamento: la proporzionalità deve essere il criterio guida sulla scelta dei mezzi militari da inviare a Kiev, proprio perché l’Italia non è in guerra con la Russia. Quindi fino adesso, sulla base della narrativa precostituita e assolutamente astratta di Paese aggredito e Paese aggressore, noi abbiamo dato […]

Leggi tutto

Rifare il diritto dall’ABC

È noto che l’art. 11 della nostra Costituzione collega due elementi diversi: il ripudio di una guerra di aggressione per se stessi e l’affidamento al multilateralismo, in particolare all’ONU, contro le guerre di aggressione altrui. Posto questo, cos’hanno aggiunto tutti i nostri costituzionalisti dopo l’inizio dell’operazione speciale del 24 febbraio scorso? Praticamente, alla domanda su […]

Leggi tutto

Opporsi a un ordine criminale è un dovere

Il Catechismo della Chiesa cattolica dice una cosa che era già stata detta dal Tribunale di Norimberga: “Ogni membro delle forze armate è moralmente obbligato a opporsi agli ordini che incitano a compiere crimini contro il diritto delle genti e i principi universali”. I crimini di guerra “non si possono giustificare con il motivo dell’obbedienza […]

Leggi tutto

Basta la legittima difesa?

Se uno afferma che le esigenze della legittima difesa giustificano l’esistenza delle forze armate, che devono essere al servizio della pace, sta dicendo una cosa sensata o no?È sensata solo in astratto, poiché è giusto affermare che quando la violenza si manifesta come legittima difesa, non può essere incriminata. Cioè può essere sottoposta a giudizio […]

Leggi tutto

L’ipocrisia occidentale

Per il diritto internazionale è noto che una guerra di aggressione è intrinsecamente immorale. Sicché i responsabili di uno Stato aggredito hanno il dovere di organizzare la difesa anche usando la forza delle armi. Persino la teologia cattolica, nel suo Catechismo e nella sua Dottrina sociale, sostiene questo principio.In particolare il Vaticano afferma che “L’uso […]

Leggi tutto

Come passare il proprio tempo

Prendiamo uno statista come Antony Blinken, segretario di stato americano, uno di quelli che come parla mente, e sa di farlo. Chi lo obbliga a comportarsi così? La rivista “Limes” ci ripete fino alla noia che negli USA non comandano i politici ma gli apparati del Deep State: CIA, Pentagono, complesso militare-industriale, multinazionali… Sicché Blinken […]

Leggi tutto

Fino a quando loro si immolano…

Certo è che fino a quando gli ucraini sono disposti a morire sull’altare della patria, l’occidente non smetterà di armarli e finanziarli. È vano sperare che i Paesi più ricchi del pianeta smettano di farlo perché han finito armi, munizioni e soldi. I nostri governi guerrafondai aumenteranno le tasse, devolveranno alla fabbricazione delle armi una […]

Leggi tutto

Translate »