Tag:disarmo

Le sue idee mi piacevano

È morto Gorbaciov, l’ultimo statista che ha creduto possibile la democratizzazione del socialismo. L’ultimo che ha fatto capire che un socialismo statalizzato, imposto dall’alto, era una contraddizione in termini. L’ultimo che ha creduto possibile una convivenza pacifica tra capitalismo e socialismo, in nome del fatto che in una guerra nucleare non ci sarebbero stati né […]

Leggi tutto

No nuke

A 50 anni dall’entrata in vigore del Trattato di non proliferazione nucleare, ampiamente disatteso, e a 77 dalle bombe atomiche americane su Hiroshima e Nagasaki, l’arma nucleare continua a minacciare l’umanità e a sottrarre importanti risorse (circa 73 miliardi di dollari). Dai tempi della guerra fredda l’arsenale nucleare è passato dalle 70.000 testate alle 12-13.000 […]

Leggi tutto

Il tic-tac dell’orologio dell’apocalisse

Elia Gerola su “Pressenza” ha commentato la mappa aggiornata della situazione nucleare-militare nel mondo. I Paesi che a vario titolo sono collegati a questo tipo di arma non stanno diminuendo ma aumentando, non foss’altro perché gli USA dispongono di basi militari in tutto il mondo, inclusa ovviamente l’Italia, che, anche se non è inclusa ufficialmente […]

Leggi tutto

Translate »