Tag:dittatura

Mutamento radicale di paradigmi politici

Ormai è evidente che la nozione politica, risalente alla rivoluzione francese, di “destra e sinistra” ha perso di significato. Alla luce di quanto accaduto in Ucraina, va definitivamente sostituita con un’altra: “pro-occidentale/post-occidentale” o, secondo il modo di esprimersi dei russi, “unipolare/multipolare” (un’espressione che usano da almeno un quinquennio). Allarmare gli italiani, come ha fatto Letta, […]

Leggi tutto

I dittatori vanno in Svizzera coi loro soldi

L’ex dittatore del Kazakistan, l’81enne Nursultan Nazarbayev (il “padre della nazione”) sarebbe scappato dal suo Paese per trovare rifugio in Svizzera. Le recenti proteste popolari in questo Paese hanno obbligato l’attuale presidente Tokayev, delfino di Nazarbayev, a destituire quest’ultimo dalla presidenza del Consiglio di sicurezza, un ruolo che Nazarbayev deteneva dal 1991. In Svizzera Nazarbayev […]

Leggi tutto

I dittatori vanno in Svizzera coi loro soldi

L’ex dittatore del Kazakistan, l’81enne Nursultan Nazarbayev (il “padre della nazione”) sarebbe scappato dal suo Paese per trovare rifugio in Svizzera. Le recenti proteste popolari in questo Paese hanno obbligato l’attuale presidente Tokayev, delfino di Nazarbayev, a destituire quest’ultimo dalla presidenza del Consiglio di sicurezza, un ruolo che Nazarbayev deteneva dal 1991. In Svizzera Nazarbayev […]

Leggi tutto

Gli indomiti Baschi vivono ancora

Nel 1998 il governo spagnolo di Aznar (1996-2000) fece chiudere da 200 agenti della polizia il quotidiano basco “EGIN”, considerato affiliato all’organizzazione armata basca ETA. Dal dopoguerra rimase un caso unico in Europa. Era il più venduto dell’intera penisola, con 30.000 copie al giorno. Vi lavoravano circa 200 persone, più i collaboratori esterni. Il Dipartimento […]

Leggi tutto

Vergognoso controllo governativo dei giudici in Polonia

Il partito populista che governa la Polonia dal 2015 si rifiuta di smantellare, come richiesto dalla UE, la “Camera disciplinare della magistratura”, istituita per sorvegliare il lavoro dei giudici, con tanto di potere di revoca della loro immunità o di riduzione dei loro stipendi, quando sono in gioco determinati processi penali. Per la Commissione europea […]

Leggi tutto

Che succede in Tunisia?

Che succede in Tunisia? Il capo di Stato Kais Saied (vicino al mondo dei conservatori dello status quo sunnita) ha sollevato dall’incarico il primo ministro Hicham Mechichi e ha annunciato il “blocco” delle attività parlamentari per 30 giorni, autonominandosi alla guida dell’esecutivo, “con l’aiuto di un governo” di cui designerà il nuovo premier. È stata […]

Leggi tutto

Translate »