Tag:Donbass

Violenza e memoria

Ieri sera ho rivisto un discreto film di Coppola del 1997, L’uomo della pioggia, che ho reinterpretato in una delle sue storie. Una donna veniva continuamente e pesantemente malmenata dal marito, che sembrava un pazzo scatenato. Ma lei non si decideva a denunciarlo perché temeva d’essere ammazzata. In ospedale incontra un avvocato che le propone […]

Leggi tutto

Una cosa abbastanza singolare

È curioso vedere gli abitanti filorussi del Donbass (ma lo stesso si potrebbe dire di quelli della Transnistria) conservare valori, simboli, tradizioni del passato socialismo statale dell’URSS. Il loro “sovietismo” oggi al massimo, nell’intera Federazione, lo si può ritrovare nei seguaci del partito comunista di Gennadij Zjuganov, che peraltro è più stalinista che leninista. Accettando […]

Leggi tutto

Le ambiguità di Lilin

Non capisco molto Nicolai Lilin, il romanziere russo residente in Italia dal 2004. Naturalmente qui mi riferisco a lui come storico e geopolitico. Prendiamo alcune affermazioni di una sua lunga intervista concessa a teleambiente.it nel marzo scorso. “Putin è un dittatore autoritario che da oltre 20 anni è al potere, è lontano dall’ideale politico occidentale. […]

Leggi tutto

L’occidente non riconoscerà alcun referendum in Ucraina

Le Repubbliche popolari di Luhansk e di Donetsk, e le regioni di Kherson e Zaporizhia terranno un referendum sull’adesione alla Federazione Russa dal 23 al 27 settembre. Lo chiedono proprio perché le condizioni di sicurezza ideali non esistono. Sono convinti che quanto prima apparterranno alla Russia, tanto prima avranno la pace. Infatti quando questi territori […]

Leggi tutto

Grande strategia militare russa

Lungo art. di “Marinus”, pseudonimo dietro cui pare vi sia il tenente generale dell’USMC (in pensione) Paul K. Van Riper, un eroe americano.La guerra russo-ucraina presenta aspetti sconcertanti. Nell’area nord del Paese i russi hanno invaso velocemente gran parte del territorio, ma non hanno tentato di trasformare l’occupazione temporanea in possesso permanente. Non sono entrati […]

Leggi tutto

Prigionieri del Donbass torturati

Daria Morozova, difensore dei diritti umani della Repubblica del Donetsk, ha dichiarato che tra i 144 militari della DPR scambiati il 29 giugno con prigionieri ucraini, il 95% è stato torturato con la corrente elettrica o con l’acqua (waterboarding), oppure è stato picchiato, subendo fratture o amputazione degli arti. Adesso qualcuno dirà che anche i […]

Leggi tutto

Translate »