Tag:ecologia

Il peggio di Fukushima è in arrivo

Il governo giapponese ha confermato che il rilascio dell’acqua contaminata nell’oceano Pacifico dall’impianto nucleare di Fukushima inizierà probabilmente in primavera, o al massimo in estate. Questo perché gli stoccaggi in centinaia di cisterne che circondano la vecchia centrale. hanno raggiunto la massima capacità possibile: oltre 1,3 milioni di metri cubi. L’acqua, presa dal mare, dalle […]

Leggi tutto

Ecologia farlocca

Smartphone, laptop e veicoli elettrici sono emblemi del mondo moderno, ma le loro batterie al litio sono alimentate dal cobalto, estratto per lo più da lavoratori schiavizzati nella Repubblica Democratica del Congo.Sebbene la RDC abbia più riserve di cobalto rispetto al resto del pianeta messo insieme, non esiste una catena di approvvigionamento “pulita” nel Paese. […]

Leggi tutto

Quando l’ideologia è cieca

L’insensatezza del cancelliere tedesco Olaf Scholz sta raggiungendo un altro picco di irresponsabilità. Sta infatti valutando di mantenere operativi gli ultimi tre impianti nucleari rimasti attivi in Germania, che avrebbero dovuto essere dismessi entro il prossimo dicembre e da cui al momento il Paese ricava circa il 6% della propria elettricità.Sembra che la Germania si […]

Leggi tutto

Il problema del packaging non è secondario

Un buon packaging deve tenere insieme tantissime cose, in molti casi una opposta all’altra: sostenibilità e riconoscibilità, attrazione verso i clienti e sicurezza per i bambini, praticità nel trasporto e riconoscibilità sugli scaffali, usabilità e sicurezza, chimica e design, richieste di marketing e necessità pratiche, esigenze delle aziende e desideri dei consumatori. La concorrenza tra […]

Leggi tutto

L’industria dell’elettricità nel mondo

Il “New York Times” ha pubblicato una lunga inchiesta sulla Repubblica Democratica del Congo, che al momento fornisce più della metà delle scorte mondiali di cobalto, usato per produrre le batterie delle auto elettriche. Il Paese è lacerato dalla corruzione dei politici locali, dalle pessime condizioni di lavoro e dai danni ambientali. Durante la II […]

Leggi tutto

Il nucleare usato a fini ecologici

Ancora oggi si è convinti che le centrali nucleari generano più energia a zero emissioni di quanta ne producano eolico e solare messi insieme. In realtà l’energia nucleare ha una grande impronta carbonica, poiché per estrarre l’uranio sono usati combustibili fossili, anche se la stessa critica potrebbe essere mossa ai combustibili usati per estrarre litio, […]

Leggi tutto

Translate »