Tag:Europa

Aria fritta

“Se l’Ucraina non riesce a difendere la sua indipendenza, non avremo scelta, saremo costretti a entrare nel conflitto”, ha detto Jan Emeryk Rościszewski, ambasciatore polacco in Francia.Che significato ha questa frase sibillina? La Polonia sta forse minacciando l’escalation in caso di un possibile negoziato?Se è così, la NATO sta dando per scontato che in una […]

Leggi tutto

Azione e reazione

Bisogna ammettere che la UE ha perso ormai qualunque contatto con la realtà. Quando Putin dice che gli statisti occidentali non sono sufficientemente preparati per affrontare con raziocinio un conflitto del genere, ha pienamente ragione.Ancora non hanno capito che i russi non sono dei provocatori come gli americani. Tendono sempre a credere che i conflitti […]

Leggi tutto

Una guerra di civiltà

È abbastanza curioso, ma solo apparentemente, che gli USA, se vogliono davvero fare una guerra mondiale contro Russia e Cina, abbiano iniziato a farla anzitutto contro l’Europa occidentale. Neanche al tempo della guerra fredda gli europei avevano così netta l’impressione di essere una semplice colonia americana. Ovviamente lo eravamo, ma non in maniera così esplicita. […]

Leggi tutto

Il governo polacco è alla frutta

Nelle ultime settimane diversi analisti hanno pronosticato un rapido declino della maggioranza di governo polacca. Motivo? Non rispetta le regole europee; non ama lo Stato di diritto (infatti ha istituito un organismo di controllo politico sull’attività dei magistrati); usa in maniera impropria i fondi europei, avvantaggiando gli organi di potere; gestisce in maniera vergognosa la […]

Leggi tutto

Anche Polonia e Ungheria devono rispettare lo Stato di diritto

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha respinto il ricorso che Ungheria e Polonia avevano presentato contro il nuovo meccanismo che condiziona l’erogazione dei fondi europei al rispetto dello Stato di diritto. Ungheria e Polonia sono due Stati a guida semi-autoritaria che da anni si oppongono a controlli più stringenti sui fondi europei, che ricevono […]

Leggi tutto

Perché i Paesi poveri della UE tendono a essere fascisti?

Durante il dibattito al parlamento europeo sul meccanismo che condiziona i fondi europei al rispetto dello Stato di diritto (con particolare riferimento a Polonia e Ungheria), il deputato bulgaro Angel Dzhambazki, iscritto al Gruppo Ecr (cui fa parte Fratelli d’Italia), ha insultato Sandro Gozi, facendo chiaramente capire che le nazioni vengono prima della UE. Dopodiché […]

Leggi tutto

La nuova presidente del Parlamento europeo è di destra

Uno pensa: “Bene, hanno eletto a presidente del Parlamento europeo una donna (la terza di sempre) al posto di David Sassoli: 458 voti su 617. Quindi larga maggioranza. Dunque W le donne!”. Peccato però che questa Roberta Metsola, esponente del Partito popolare, è stata votata soprattutto sia dall’estrema destra che dall’ala conservatrice, che hanno posizioni […]

Leggi tutto

Translate »