Tag:eutanasia

Respinto il referendum sull’eutanasia dalla Corte costituzionale

La Corte Costituzionale ha respinto il referendum per la legalizzazione dell’eutanasia promosso dall’Associazione Coscioni, che aveva raccolto 1.240.000 firme. Motivo? Non c’è la tutela minima costituzionalmente necessaria della vita umana con particolare riferimento alle persone deboli e vulnerabili. Evidentemente è un pretesto (condizionato dalla cultura cattolica e dalla destra che la sostiene), poiché la tutela […]

Leggi tutto

Il papa sull’eutanasia è ideologico

Di recente il papa ha ribadito un secco no all’eutanasia e all’accanimento terapeutico. Cioè ha detto che si possono accettare le cure palliative che accompagnano alla morte, ma non si può provocarla o aiutare qualsiasi forma di suicidio. Il diritto alla morte non può esistere. Sembra che non capisca che quando uno si trova impossibilitato […]

Leggi tutto

L’eutanasia sul piano giuridico

Il referendum sull’eutanasia legale vuole parzialmente abrogare l’art. 579 del Codice penale, introducendo l’eutanasia attiva. Quest’ultima sarà consentita nelle forme previste dalla legge sul consenso informato e il testamento biologico, e in presenza dei requisiti introdotti dalla sentenza della Consulta sul “Caso Cappato”. Rimarrà invece punita se il fatto è commesso contro una persona incapace […]

Leggi tutto

Eutanasia e Catechismo cattolico

Cosa dice il “Catechismo della Chiesa Cattolica” sull’eutanasia? L’art 2.277 dice: “Qualunque ne siano i motivi e i mezzi, l’eutanasia diretta consiste nel mettere fine alla vita di persone handicappate, ammalate o prossime alla morte. Essa è moralmente inaccettabile. Così un’azione oppure un’omissione che, da sé o intenzionalmente, provoca la morte allo scopo di porre […]

Leggi tutto

Martini e Conte sull’eutanasia

Diceva il vescovo Martini a proposito dell’eutanasia: “La crescente capacità terapeutica della medicina consente di protrarre la vita in condizioni un tempo impensabili. Senz’altro il progresso medico è assai positivo. Ma nello stesso tempo le nuove tecnologie che permettono interventi sempre più efficaci sul corpo umano richiedono un supplemento di saggezza per non prolungare i […]

Leggi tutto

L’eutanasia in Svizzera

La Svizzera è la Mecca del suicidio assistito: molti stranieri vi si recano appositamente per morire con l’aiuto di un’organizzazione ad hoc. Nel 2014 fecero addirittura un documentario televisivo sul parlamentare This Jenny, malato terminale di cancro allo stomaco, che si tolse la vita con l’aiuto dell’organizzazione Exit. I cittadini non sollevarono alcuna protesta. In […]

Leggi tutto

Translate »