Tag:evasione fiscale

Che cos’è la Lista Falciani?

La Lista Falciani (detta impropriamente Lista Lagarde) è un foglio di calcolo contenente circa 130.000 potenziali evasori fiscali (24.000 solo nella UE) con conti non dichiarati presso la filiale di Ginevra della banca inglese HSBC. Si parla di un totale di 180 miliardi di euro nascosti. Oltre le 100.000 personalità risultano coinvolte anche 20.000 società. […]

Leggi tutto

Gravemente minacciata la libertà d’informazione in Grecia

Due giornalisti investigativi greci, Gianna Papadakou e Kostas Vaxevanis, devono affrontare procedimenti legali per le loro inchieste legate a scandali di corruzione che hanno coinvolto il loro Paese. La Papadakou è conosciuta in Grecia per inchieste che hanno contribuito a far venire alla luce, nel 2012, la “Lista Lagarde”, in cui vi erano i nomi […]

Leggi tutto

Parigi condanna UBS a pagare una multa ingente

Il 13 dicembre la Corte d’appello di Parigi ha confermato la condanna della banca svizzera internazionale UBS, accusata d’aver fornito servizi finanziari finalizzati al riciclaggio di proventi illeciti da evasione fiscale tra il 2004 e il 2012. Servizi a chi? A dei facoltosi clienti francesi, invitati ad aprire conti correnti in Svizzera non dichiarati alle […]

Leggi tutto

Chi sono i ricconi e dove vivono?

Chi sono i milionari nel mondo e pagano le tasse? Se lo chiedono Milena Gabanelli e Francesco Tortora su corriere.it I milionari si dividono in tre categorie: 1) i ricchi, cioè coloro che hanno un patrimonio netto tra 1 e 5 milioni di dollari in attività liquide (escluse residenza principale, oggetti da collezione, beni di […]

Leggi tutto

Anche le banche evadono il fisco grazie ai paradisi fiscali

L’Osservatorio Fiscale della UE si è accorto che ogni anno alcune delle principali banche europee spostano circa 20 miliardi di euro nei cosiddetti paradisi fiscali per pagare meno tasse. Il ricorso a tali paradisi ha avuto una forte impennata dopo la crisi finanziaria mondiale del 2008. Tra le banche italiane vi sono Monte dei Paschi […]

Leggi tutto

Quale nuova rivoluzione fiscale?

Già si parla di rivoluzione fiscale, in riferimento all’approvazione da parte del G20 dell’accordo sulla riforma della fiscalità internazionale che prevede una tassazione minima al 15% per le multinazionali con fatturato globale superiore a 20 miliardi di euro, nonché una web tax, basata sulla territorialità, da corrispondere al Paese in cui l’impresa digitale opera, in […]

Leggi tutto

Translate »