Tag:femminismo

Misunderstanding

Testimonianza di una attivista afghana raccolta da Amnesty International:”Le guardie talebane venivano nella mia stanza e mi mostravano fotografie dei miei familiari, ripetendo: Possiamo ucciderli e tu non potrai fare nulla. Non piangere, non fare la scena. Dopo che avevi preso parte alle proteste, dovevi aspettartelo. Poi hanno chiuso la porta dietro le loro spalle […]

Leggi tutto

Criticare l’islam o le sue deviazioni?

Nello scorso dicembre, con 219 voti a favore e 212 contrari, la Camera dei Rappresentanti americana ha approvato il Combating International Islamophobia Act. Il disegno di legge, proposto dalla deputata musulmana Ilhan Omar, prevede la creazione di un ufficio per combattere l’islamofobia nel mondo e incarica il Dipartimento di Stato d’includere i dati sui casi […]

Leggi tutto

La teoria gender e i pregiudizi sessisti

Una professoressa di educazione fisica del liceo artistico Marco Polo di Venezia ha vietato l’uso del top alle ragazze per non distrarre i compagni maschi. Un divieto che è stato subito violato da alcune di loro che si sono presentate a scuola con un top sportivo, sfidando il freddo e srotolando su un ponte uno […]

Leggi tutto

Duri a morire i pregiudizi maschilisti

Lo storico Alessandro Barbero su “La Stampa” avrebbe detto frasi sessiste piuttosto imbarazzanti: “Vale la pena chiedersi se non ci siano differenze strutturali fra uomo e donna che rendono a quest’ultima più difficile avere successo in certi campi”. E anche: “È possibile che, in media, le donne manchino di quella aggressività, spavalderia e sicurezza di […]

Leggi tutto

Quale destino per le donne rimaste in Afghanistan

Da quando ha ripreso il controllo dell’Afghanistan, il governo dei talebani sta dando indicazioni restrittive sull’istruzione femminile, come avevano fatto col primo regime tra il 1996 e il 2001, quando per le donne era vietato andare a scuola dopo i 12 anni. Per ora alle studentesse afghane sarà permesso l’accesso all’educazione primaria (l’equivalente delle scuole […]

Leggi tutto

Cosa prevede il Codice Rosso?

Sulla G.U. del 25 luglio 2019 è stata pubblicata la Legge n. 69 (denominata “Codice Rosso”). È a favore delle donne. Cosa prevede? Un avvio più veloce del procedimento penale per alcuni reati: maltrattamenti in famiglia, stalking, violenza sessuale. La polizia giudiziaria, acquisita notizia di reato, riferisce immediatamente al pubblico ministero, anche in forma orale. […]

Leggi tutto

Translate »