Tag:Germania

Un’altra ipocrita di prestigio

Le ultime dichiarazioni della Merkel sugli accordi di Minsk sono state un colpo al cuore all’idealista Putin. Lui, sempre attento a pesare le parole che dice, si è limitato a definirle “deludenti”, ma avrebbe dovuto usare l’aggettivo “false”. Probabilmente l’atteggiamento di questi sepolcri imbiancati lo convincerà ancora di più a troncare in futuro qualunque rapporto […]

Leggi tutto

Morire dal freddo

Il contratto per l’elettricità a un anno in Francia ha battuto un nuovo record: 535 euro per MWh. Durante il decennio 2010-2020 la media era stata di 45,3 euro per MWh.Lo stesso contratto in Germania ha raggiunto un nuovo massimo storico a 413 euro per MWh.Non esiste alcuna possibilità in queste condizioni che la UE […]

Leggi tutto

Quando l’ideologia è cieca

L’insensatezza del cancelliere tedesco Olaf Scholz sta raggiungendo un altro picco di irresponsabilità. Sta infatti valutando di mantenere operativi gli ultimi tre impianti nucleari rimasti attivi in Germania, che avrebbero dovuto essere dismessi entro il prossimo dicembre e da cui al momento il Paese ricava circa il 6% della propria elettricità.Sembra che la Germania si […]

Leggi tutto

Spezzeremo le reni alla Russia

Ad Amburgo sono pronti a razionare l’acqua calda per “grave carenza di gas”.A Berlino hanno abbassato di 2 gradi la temperatura delle piscine.A Colonia illuminazione stradale ridotta al 70% della potenza nelle ore notturne.L’Associazione tedesca delle municipalità consiglia di spegnere i semafori di notte, chiudere l’acqua calda negli edifici comunali, nei musei e nei centri […]

Leggi tutto

Marocco e Algeria ai ferri corti

Marocco e Algeria hanno interrotto le relazioni diplomatiche. I rispettivi consolati resteranno aperti, ma aumenteranno i controlli al confine, lungo circa 1.500 km, già chiuso dal 1994. Il primo motivo di contesa è il Sahara occidentale, la regione nel sud del Marocco, in parte controllata dal Fronte Polisario, movimento nazionalista che da più di 40 […]

Leggi tutto

L’auto elettrica è davvero una soluzione ecologica?

Non è sintomatico che a inizio 2020 la Tesla (l’azienda statunitense di automobili elettriche fondata da Elon Musk), per poter produrre le sue auto in Germania, vicino a Berlino, abbia dovuto anzitutto disboscare l’area in cui sarebbe dovuta sorgere? E che lo stia facendo dove si trova una falda acquifera, che la stessa azienda intende […]

Leggi tutto

Translate »