Tag:immigrazione

La nuova presidente del Parlamento europeo è di destra

Uno pensa: “Bene, hanno eletto a presidente del Parlamento europeo una donna (la terza di sempre) al posto di David Sassoli: 458 voti su 617. Quindi larga maggioranza. Dunque W le donne!”. Peccato però che questa Roberta Metsola, esponente del Partito popolare, è stata votata soprattutto sia dall’estrema destra che dall’ala conservatrice, che hanno posizioni […]

Leggi tutto

È possibile avere rapporti commerciali equi con l’Africa?

Dicono che la posizione italiana nei confronti dell’Africa sia passata da un’esclusiva attenzione per le questioni migratorie e securitarie, a un approccio olistico vero e proprio. Nel senso che dobbiamo sostituire la tradizionale visione dell’Africa come “continente senza speranza” con la concezione di un grande “territorio di opportunità”, soprattutto alla luce della nuova area commerciale […]

Leggi tutto

UE contraria agli algoritmi che violano dignità e privacy

Per combattere la discriminazione e garantire la privacy, gli eurodeputati, a larga maggioranza, han chiesto forti salvaguardie quando gli strumenti dell’Intelligenza Artificiale sono utilizzati dalle forze dell’ordine e dalla magistratura. Le persone monitorate dai sistemi alimentati da algoritmi devono avere accesso a eventuali ricorsi: questo perché i diritti fondamentali sono incondizionati. Molte tecnologie già in […]

Leggi tutto

Mille km di muri in Europa

Oltre mille km di muri, fili spinati e recinzioni elettrificate segnano ormai i confini dei Paesi europei. Servono per sbarrare la strada ai migranti nel nome di una presunta questione sicurezza. Atene annuncia il completamento di 40 km di barriera ad alta sorveglianza tecnologica alla frontiera settentrionale con la Turchia, lungo il fiume Evros, da […]

Leggi tutto

Migranti dall’Honduras

I migranti del Centramerica (El Salvador, Honduras, Guatemala), diretti verso gli USA, sono arrivati alla conclusione che per loro è meglio attraversare il Messico in massa, facendo quanto più rumore possibile e camminando lungo le grandi arterie piuttosto che passare da sentieri sperduti. Usano Facebook per autoconvocarsi. Han capito che spostandosi in grandi masse, contemporaneamente, […]

Leggi tutto

Demografia europea

Sul “Sole24ore” del 24 gennaio c’è un art. interessante sulla demografia europea. Si è dato per scontato che le tendenze demografiche attuali si conservino simili anche in futuro. Da qui al 2100 l’ipotesi principale dell’Eurostat è di una modesta crescita demografica degli attuali 27 Paesi, che dovrebbe raggiungere un picco in questo decennio (450 milioni), […]

Leggi tutto

Translate »