Tag:inquinamento

Il problema del packaging non è secondario

Un buon packaging deve tenere insieme tantissime cose, in molti casi una opposta all’altra: sostenibilità e riconoscibilità, attrazione verso i clienti e sicurezza per i bambini, praticità nel trasporto e riconoscibilità sugli scaffali, usabilità e sicurezza, chimica e design, richieste di marketing e necessità pratiche, esigenze delle aziende e desideri dei consumatori. La concorrenza tra […]

Leggi tutto

L’Artico si sta sciogliendo. E allora?

Oggi l’attenzione per il continente Artico muove gli interessi economici e commerciali (ma pure energetici) delle grandi potenze mondiali. Con l’innalzamento delle temperature del pianeta i ghiacciai si stanno sciogliendo e chi fa affari non vede in questo un problema ambientale, ma un’occasione da sfruttare. Si stima infatti che l’Artico racchiuda il 40% delle riserve […]

Leggi tutto

Pro e contro del 5G

Che cos’è il 5G? Ce lo spiega un corposo articolo, soggetto a virulente polemiche, apparso a dicembre 2020 su www.altroconsumo.it di cui riportiamo solo qualche breve informazione, dando per scontato che sia attendibile. È una tecnologia di rete mobile (la quinta generazione) destinata a soppiantare l’attuale 4G LTE. Verrà utilizzata dagli smartphone, ma anche da […]

Leggi tutto

La tragedia di Gela

Sull’“Espresso” del 16 marzo un articolo agghiacciante sui bambini malformati di Gela, in Sicilia, che hanno subìto in maniera devastante, dagli anni ’90 ad oggi, gli effetti dell’inquinamento di una raffineria dell’ENI, ora chiusa e in fase di riconversione. Bambini quasi ciechi, con la spina bifida, con anomalie urinarie o cardiovascolari e degli arti… Una […]

Leggi tutto

L’inquinamento in Sudafrica

Siccome han capito che “l’acqua è un riflesso della società, che è tossica”, due donne, Romy Stander e Hannelie Coetzee, hanno co-fondato l’associazione di beneficenza “Water for the Future”, per riabilitare l’inquinato fiume Jukskei, uno dei più grandi fiumi che attraversano la città sudafricana di Johannesburg. Il fiume è nero-grigiastro e la sua salute ecologica […]

Leggi tutto

Oceani sfruttati e inquinati

Secondo un recente report dell’OCSE (2020), il destino di sopravvivenza di oltre tre miliardi di persone dipende dagli oceani, per una serie di motivi: alimentari, climatici, energetici, biotecnologici, oltre ovviamente ai trasporti marittimi. I ricercatori hanno identificato le 100 società transnazionali che assorbono gran parte dei profitti derivanti dall’economia dell’oceano: solo nel 2018 hanno monetizzato […]

Leggi tutto

Translate »