Tag:libertà di coscienza

Certe cose non le capisco

Al paragrafo 19 del “Concetto di politica estera della Federazione Russa” è scritta una cosa che mi ha fatto venire in mente l’ideologia socialista degli anni ’70: “la Russia intende dare priorità all’eliminazione negli affari mondiali delle reminiscenze del dominio degli Stati Uniti e di altri Stati ostili, alla creazione delle condizioni affinché qualsiasi Stato […]

Leggi tutto

L’eutanasia sul piano giuridico

Il referendum sull’eutanasia legale vuole parzialmente abrogare l’art. 579 del Codice penale, introducendo l’eutanasia attiva. Quest’ultima sarà consentita nelle forme previste dalla legge sul consenso informato e il testamento biologico, e in presenza dei requisiti introdotti dalla sentenza della Consulta sul “Caso Cappato”. Rimarrà invece punita se il fatto è commesso contro una persona incapace […]

Leggi tutto

Eutanasia e Catechismo cattolico

Cosa dice il “Catechismo della Chiesa Cattolica” sull’eutanasia? L’art 2.277 dice: “Qualunque ne siano i motivi e i mezzi, l’eutanasia diretta consiste nel mettere fine alla vita di persone handicappate, ammalate o prossime alla morte. Essa è moralmente inaccettabile. Così un’azione oppure un’omissione che, da sé o intenzionalmente, provoca la morte allo scopo di porre […]

Leggi tutto

Martini e Conte sull’eutanasia

Diceva il vescovo Martini a proposito dell’eutanasia: “La crescente capacità terapeutica della medicina consente di protrarre la vita in condizioni un tempo impensabili. Senz’altro il progresso medico è assai positivo. Ma nello stesso tempo le nuove tecnologie che permettono interventi sempre più efficaci sul corpo umano richiedono un supplemento di saggezza per non prolungare i […]

Leggi tutto

L’eutanasia in Svizzera

La Svizzera è la Mecca del suicidio assistito: molti stranieri vi si recano appositamente per morire con l’aiuto di un’organizzazione ad hoc. Nel 2014 fecero addirittura un documentario televisivo sul parlamentare This Jenny, malato terminale di cancro allo stomaco, che si tolse la vita con l’aiuto dell’organizzazione Exit. I cittadini non sollevarono alcuna protesta. In […]

Leggi tutto

La Lega di Salvini contro la Disney

L’Agcom ha comminato alla Walt Disney una multa di 62.500 euro per la messa in onda il 12 marzo su Fox di una puntata (peraltro vecchia di anni) della serie “I Griffin”. L’accusa si fonda sul reato – ancora esistente nel nostro ordinamento giuridico – di “offesa al sentimento religioso”, poiché avrebbe ironizzato sull’immacolata concezione […]

Leggi tutto

Translate »