Tag:neocolonialismo

L’acqua in Sudamerica è un problema serio

A Lima, capitale del Perù, 1,7 milioni di persone non hanno accesso all’acqua potabile. Sono costrette a comprarla dai camion cisterna, che arrivano due volte alla settimana. Ogni famiglia riempie delle taniche da circa 300 litri. Per lavarsi hanno un secchio d’acqua a testa. In inverno i sentieri che portano sulle montagne, dove si concentrano […]

Leggi tutto

L’Africa e i Pandora Papers

Nei “Pandora Papers” (quelli relativi ai paradisi fiscali off-shore) del Consorzio Internazionale dei Giornalisti Investigativi figurano anche una cinquantina di leader politici e funzionari pubblici che appartengono a 18 Paesi africani. Il peggiore di tutti è la Nigeria (11 soggetti), poi Angola (9) e Costa d’Avorio (5). Uno pensa: l’Africa l’abbiamo colonizzata per mezzo millennio, […]

Leggi tutto

L’Africa alla deriva

Son capitato casualmente sul sito vaticannews.va, sempre alla ricerca di notizie interessanti, e ho trovato un’intervista del 25 maggio scorso, concessa dal comboniano Giulio Albanese, editorialista dell’“Osservatore Romano”, esperto africanista, che merita d’essere riassunta. Anzitutto ha detto che il passaggio dall’Organizzazione dell’Unità Africana, nata nel 1963, all’Unione Africana, nata nel 2009, ha comportato il totale […]

Leggi tutto

Translate »