Tag:occidente

Dov’è la fonte dei nostri problemi?

Ormai tutto quello che l’occidente dice contro Putin e tutto quello che fa contro la Russia, ha l’aria di essere una provocazione che presuppone l’impossibilità di una qualunque trattativa. La NATO vuole vincere. L’unico negoziato possibile dovrebbe avere come condizione il ritiro dei russi dal Donbass. Al massimo gli si potrebbe riconoscere il possesso della […]

Leggi tutto

Una guerra di civiltà

È abbastanza curioso, ma solo apparentemente, che gli USA, se vogliono davvero fare una guerra mondiale contro Russia e Cina, abbiano iniziato a farla anzitutto contro l’Europa occidentale. Neanche al tempo della guerra fredda gli europei avevano così netta l’impressione di essere una semplice colonia americana. Ovviamente lo eravamo, ma non in maniera così esplicita. […]

Leggi tutto

Bambini e prostitute

L’occidente è infetto da un virus infinitamente più pericoloso dell’ultimo che ha scatenato la nota pandemia: è il virus dell’ipocrisia. Dev’essere un virus di una forza straordinaria, perché colpisce la quasi totalità di chi fa politica, soprattutto di chi detiene ruoli di responsabilità. Ma lo si trova ovunque, anche in chi si limita a fare […]

Leggi tutto

Pensare prima di parlare

Il recente premio Nobel per la pace, Irina Scherbakova, non crede a una soluzione diplomatica del conflitto tra Russia e Ucraina. “Finché Putin sarà al potere, l’unica soluzione possibile sarà militare”, ha detto la confodatrice dell’organizzazione russa per i diritti umani Memorial. “La diplomazia? Potrà parlare solo quando l’Ucraina riterrà di aver vinto sul campo […]

Leggi tutto

L’ideologia calvinista

Da dove viene agli statunitensi questa furia omicida che hanno a livello nazionale e internazionale? Viene dal calvinismo, cioè dalla corrente borghese più estremista del protestantesimo. Come noto il capitalismo è nato nei Comuni cattolici italiani del Mille. Quello di cui parla Marx è il capitalismo industriale inglese del XVI sec., che si formò grazie […]

Leggi tutto

Translate »