Tag:ortodossia

Certe cose non le capisco

Al paragrafo 19 del “Concetto di politica estera della Federazione Russa” è scritta una cosa che mi ha fatto venire in mente l’ideologia socialista degli anni ’70: “la Russia intende dare priorità all’eliminazione negli affari mondiali delle reminiscenze del dominio degli Stati Uniti e di altri Stati ostili, alla creazione delle condizioni affinché qualsiasi Stato […]

Leggi tutto

Non sopravvalutiamo Putin

Non dobbiamo sopravvalutare l’importanza di Putin. Questo è un errore che fanno gli analisti occidentali, abituati a considerare gli USA e la UE come egemoni nel mondo, e quindi propensi a sottovalutare chi non rientra nei loro angusti schemi mentali. È fuor di dubbio che l’occidente non è in grado di capire la Federazione Russa. […]

Leggi tutto

Cosa vuole veramente Dugin?

Continuo a capire poco Aleksandr Dugin, fondatore del movimento neo-euroasiatico.1 Contesta, giustamente, il neo-liberismo americano, in quanto lo considera individualistico, ma non contesta il concetto di “civiltà”. Sembra che voglia una potenza “tellurica” (estesa dal Pacifico all’Atlantico) contrapposta alla potenza “talassocratica” rappresentata dagli USA. Ma in questa maniera ipostatizza l’esistenza degli “imperi” (come fa la […]

Leggi tutto

Qual è la filosofia politica di Putin?

Il presidente di uno Stato multietnico e pluriconfessionale non dovrebbe schierarsi apertamente a favore di nessuna religione, e Putin purtroppo lo fa. La sua mancanza di laicità fa venire in mente il periodo zarista, quando si univa la religione ortodossa al nazionalismo patriottico, e con fare paternalistico si tolleravano le etnie non russe e le […]

Leggi tutto

Translate »