Tag:Palestina

Insopportabili certi atteggiamenti di maniera

Raffaele La Regina, capolista blindato del PD per la Camera in Basilicata, ex collaboratore del ministro Provenzano (vicesegretario nazionale), ha scritto “tesi di odio” contro Israele, stando a quanto detto da Ruth Dureghello, presidente della Comunità Ebraica di Roma. La tesi di odio si riduce in sostanza alla negazione della legittimità dell’esistenza dello Stato d’Israele. […]

Leggi tutto

Davvero l’ONU ce l’ha con Israele per un pregiudizio?

Nel 2021 l’Assemblea Generale dell’ONU ha emesso 14 risoluzioni che riguardano Israele, mentre tutti gli altri 194 Paesi del mondo sono stati colpiti in totale soltanto da quattro risoluzioni di condanna (Corea del Nord, Iran, Myanmar e l’attività russa in Crimea). Naturalmente gli israeliani fan le vittime e si sentono perseguitati. Ma le condanne si […]

Leggi tutto

Israele costretta a confrontarsi col diritto internazionale

Il 24 ottobre il ministro della difesa israeliano, Benny Gantz, ha accusato sei ONG palestinesi (finanziate dalla UE) d’essere organizzazioni terroristiche, poiché avrebbero legami segreti col Fronte popolare per la liberazione della Palestina, considerato un’organizzazione terroristica da Israele, USA e UE. Il ministro però non ha voluto fornire alcuna vera prova. Ciò è stato condannato […]

Leggi tutto

Le assurde pretese integralistiche di Israele

L’Alta Corte di Giustizia d’Israele (il grado più elevato del sistema giuridico), coi suoi 11 giudici, ha convalidato la legge fondamentale approvata dalla Knesset tre anni fa, che definisce Israele come “Stato della nazione ebraica” (cioè di “proprietà ebraica”) e non di tutti i suoi cittadini, molti dei quali però (circa il 21%) sono arabi. […]

Leggi tutto

La censura nei social

Su arabpress.eu si sono lamentati che nel corso del recente conflitto tra Israele e Gaza i maggiori social come Facebook, Twitter, Instagram si sono posti decisamente dalla parte d’Israele. Il dibattito online è iniziato con la guerra degli hashtag, da #saveelsheikhjarrah, ampiamente diffuso sin da subito, a #Gazaunderattack. Ma i social spesso bloccavano alcuni contenuti […]

Leggi tutto

La demografia in Israele e in Palestina

Negli anni ’70 Yasser Arafat era convinto che il “grembo delle palestinesi” avrebbe creato lo Stato di Palestina. Ma così non è avvenuto, anche perché il “grembo delle israeliane” non è meno fecondo. E poi Israele ha beneficiato soprattutto di ondate migratorie successive al crollo del cosiddetto “socialismo reale”. Analizzato per religione il tasso demografico […]

Leggi tutto

Breve cronistoria dello Stato d’Israele

Com’è noto, gli ebrei sono sparsi in tutto il mondo a causa della cosiddetta diaspora, iniziata quando nel 70 d.C. l’imperatore Tito conquistò Gerusalemme, poi completamente distrutta dall’imperatore Adriano nel 135. Già prima di queste date moltissimi ebrei vivevano lontani dalla Palestina, ma solo coi Romani persero il diritto di vivere a Gerusalemme, che infatti […]

Leggi tutto

Breve cronistoria dello Stato d’Israele

Com’è noto, gli ebrei sono sparsi in tutto il mondo a causa della cosiddetta diaspora, iniziata quando nel 70 d.C. l’imperatore Tito conquistò Gerusalemme, poi completamente distrutta dall’imperatore Adriano nel 135. Già prima di queste date moltissimi ebrei vivevano lontani dalla Palestina, ma solo coi Romani persero il diritto di vivere a Gerusalemme, che infatti […]

Leggi tutto

La politica nella Palestina islamica

Hamas è l’acronimo del Movimento di Resistenza Islamica, che si ispira ai Fratelli Musulmani. La sua fondazione risale al 1987, con la prima Intifada. In quanto organizzazione religiosa islamica di carattere paramilitare e politico, viene considerata un gruppo terroristico da Israele e dai Paesi occidentali. In realtà la sua origine risale agli anni ’70, quando […]

Leggi tutto

Translate »