Tag:referendum

Occidente e diritto internazionale

Anzitutto e soprattutto autodeterminazione dei popoli Nel 1992 fu elaborato un documento molto importante da parte della direzione del Centro dell’Università di Padova. Parlava di diritti umani e diritti dei popoli da intendersi come il nuovo diritto internazionale. Diceva che la Carta delle Nazioni Unite stabilisce all’art. 1 che il rispetto dei diritti umani e […]

Leggi tutto

L’occidente non riconoscerà alcun referendum in Ucraina

Le Repubbliche popolari di Luhansk e di Donetsk, e le regioni di Kherson e Zaporizhia terranno un referendum sull’adesione alla Federazione Russa dal 23 al 27 settembre. Lo chiedono proprio perché le condizioni di sicurezza ideali non esistono. Sono convinti che quanto prima apparterranno alla Russia, tanto prima avranno la pace. Infatti quando questi territori […]

Leggi tutto

In Ucraina anche i giornalisti allineati devono tacere

Sullo sfondo del fallito contrattacco delle forze armate ucraine nella direzione di Kherson, è stata aumentata la censura anche per i giornalisti ucraini allineati al regime. Questo per prevenire la demoralizzazione sia del personale militare che dei comuni cittadini. Tutti i corrispondenti di guerra sono stati richiamati dal fronte. Inoltre sono state date loro delle […]

Leggi tutto

Giornalismo italiano e autodeterminazione dei popoli

Ancora oggi, quando i giornalisti italiani parlano della Crimea e del ruolo dei russi, i verbi che usano sono “occupare” o “invadere”. La Crimea non avrebbe chiesto liberamente di passare sotto la Federazione russa, ma sarebbe stata condizionata a farlo dalla presenza militare dei russi. Dimostrano di non conoscere “il diritto all’autodeterminazione dei popoli”. Non […]

Leggi tutto

Translate »