Tag:Regno Unito

Mercanti diffamatori

Il blog thegrayzone.com/2022/10/10/ukrainian-kerch-bridge/ sostiene che a far saltare, parzialmente, il ponte di Crimea han contribuito alcuni agenti britannici dell’intelligence, di cui uno molto noto: Chris Donnelly, veterano di alto rango e consigliere della NATO. Oltre che organizzare attentati, Donnelly fa anche un lavoro giornalistico. Infatti è direttore e condirettore, rispettivamente, di due ONG britanniche, The […]

Leggi tutto

L’isola di Barbados si è liberata della regina Elisabetta

L’isola di Barbados è diventata alla fine di novembre una repubblica, rimuovendo la regina Elisabetta britannica come capo di Stato. Sandra Mason, che ha vinto le elezioni il mese scorso, è stata nominata primo presidente della nazione. Quindi si è passati da una monarchia parlamentare (dal 1966, quando il Paese divenne indipendente dal Regno Unito), […]

Leggi tutto

Mancanza di camionisti in Inghilterra per colpa della Brexit

Altra conseguenza disastrosa della Brexit. Naturalmente per gli inglesi. C’è una forte di carenza di camionisti (almeno 100.000), in genere provenienti dall’Europa dell’est. Nando, la grande catena di fast food, è chiusa in attesa di rifornimento. Carenza di polli. McDonald’s ha dovuto togliere i frullati dai suoi menu per mancanza di latte. Le catene di […]

Leggi tutto

I giovani nordirlandesi la faranno pagare agli inglesi

L’Irlanda del Nord appartiene al Regno Unito dal 1921 con un atto unilaterale del governo britannico. A unirli era soprattutto la religione protestante, mentre l’Irlanda è da secoli abitata soprattutto dai cattolici. Tuttavia la Brexit ha innescato un processo che potrebbe portare all’unificazione dell’Irlanda del Nord con l’Irlanda, che fa parte della UE in quanto […]

Leggi tutto

L’Irlanda del Nord e la Brexit alla resa dei conti

L’Irlanda del Nord appartiene al Regno Unito dal 1921 con un atto unilaterale del governo britannico. A unirli era soprattutto la religione protestante, mentre l’Irlanda è da secoli abitata soprattutto dai cattolici. Tuttavia la Brexit ha innescato un processo che potrebbe portare all’unificazione dell’Irlanda del Nord con l’Irlanda, che fa parte della UE in quanto […]

Leggi tutto

Sempre più vicina la secessione in Scozia

Quelli di “Limes” gongolano, perché l’avevano previsto: la Brexit comporterà, entro 5 anni, la separazione della Scozia dal Regno Unito e probabilmente la fine dell’Irlanda in due entità separate. Infatti nelle recenti elezioni scozzesi lo Scottish National Party (avanguardia dei separatisti) ha stravinto per la quarta volta consecutiva, ottenendo 64 seggi su 129 presso il […]

Leggi tutto

Le velleità dei conservatori inglesi

Fin dalla campagna elettorale del referendum sulla Brexit, l’ala più radicale del Partito conservatore aveva promosso l’idea, alquanto velleitaria, che il Regno Unito rivolgesse il proprio interesse commerciale e diplomatico al di fuori dell’Europa, per rafforzare i legami coi Paesi che appartengono al Commonwealth (quello che rimane dell’impero britannico), fra cui soprattutto India, Australia, Singapore, […]

Leggi tutto

Il declino di Londra

Su “Il caffè geopolitico” un art. mette a nudo il declino di Londra. Nel 2020 ben 700.000 cittadini di origine straniera hanno abbandonato la città. Il costo della vita resta elevatissimo (i prezzi medi delle case sono di 130.000 sterline più alti della media della periferia), tant’è che il centro di Londra vede vuoto circa […]

Leggi tutto

Translate »