Tag:sanità

Gli OGM e i governi corrotti dell’Ucraina

Quando nel dicembre 2013 il presidente Yanukovych aveva annunciato, dopo mesi di dibattiti, che l’Ucraina avrebbe aderito all’Unione economica eurasiatica russa dietro la promessa di un acquisto da parte della Russia di 15 miliardi di dollari del debito statale ucraino e di una riduzione del 33% del costo del gas russo importato, che cosa proponeva […]

Leggi tutto

Gravemente minacciata la libertà d’informazione in Grecia

Due giornalisti investigativi greci, Gianna Papadakou e Kostas Vaxevanis, devono affrontare procedimenti legali per le loro inchieste legate a scandali di corruzione che hanno coinvolto il loro Paese. La Papadakou è conosciuta in Grecia per inchieste che hanno contribuito a far venire alla luce, nel 2012, la “Lista Lagarde”, in cui vi erano i nomi […]

Leggi tutto

Novax impazziti

A Roma il San Giovanni Addolorata e il Policlinico di Tor Vergata si sono trasformati in veri e propri ring nei giorni di festa, presi d’assalto da malati e pazienti decisamente fuori controllo. A un’infermiera un paziente ha strappato una falange a morsi, un 71enne brandisce un cacciavite contro gli infermieri, un operatore sanitario è […]

Leggi tutto

I social e le ragioni dei novax

Indubbiamente la pandemia da covid ha aggravato le disuguaglianze di reddito, ha colpito con maggiore forza le persone meno protette, come donne e anziani, e tolto speranza ai nostri giovani. L’intero Paese, complice la pandemia, è ancora piuttosto lontano dal raggiungimento dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU, soprattutto sul piano dell’efficienza energetica […]

Leggi tutto

Perché le resistenze dei novax sono ridicole?

Nell’azionariato della Pfizer compaiono alcuni giganti degli investimenti, come le statunitensi Vanguard, BlackRock e Wellington, che possiedono, rispettivamente, l’8,12%, il 7,46% e il 4,22% del colosso farmaceutico americano. La stessa cosa succede con altre grandi aziende farmaceutiche. BlackRock è la più potente e ricca società di investimenti al mondo: gestisce un patrimonio di più di […]

Leggi tutto

La destra e il covid-19

Ammettiamolo, il Covid e soprattutto la politica governativa sulla vaccinazione ha offerto un’occasione propizia a tutti quei giornalisti e conduttori televisivi di destra per sparare a zero conto tutti quanti non sono a favore del primato del singolo nei confronti delle istituzioni. Se però al governo ci fosse stata una coalizione di destra si sarebbero […]

Leggi tutto

L’eutanasia sul piano giuridico

Il referendum sull’eutanasia legale vuole parzialmente abrogare l’art. 579 del Codice penale, introducendo l’eutanasia attiva. Quest’ultima sarà consentita nelle forme previste dalla legge sul consenso informato e il testamento biologico, e in presenza dei requisiti introdotti dalla sentenza della Consulta sul “Caso Cappato”. Rimarrà invece punita se il fatto è commesso contro una persona incapace […]

Leggi tutto

Eutanasia e Catechismo cattolico

Cosa dice il “Catechismo della Chiesa Cattolica” sull’eutanasia? L’art 2.277 dice: “Qualunque ne siano i motivi e i mezzi, l’eutanasia diretta consiste nel mettere fine alla vita di persone handicappate, ammalate o prossime alla morte. Essa è moralmente inaccettabile. Così un’azione oppure un’omissione che, da sé o intenzionalmente, provoca la morte allo scopo di porre […]

Leggi tutto

Translate »