Tag:sostenibilità

Il nucleare usato a fini ecologici

Ancora oggi si è convinti che le centrali nucleari generano più energia a zero emissioni di quanta ne producano eolico e solare messi insieme. In realtà l’energia nucleare ha una grande impronta carbonica, poiché per estrarre l’uranio sono usati combustibili fossili, anche se la stessa critica potrebbe essere mossa ai combustibili usati per estrarre litio, […]

Leggi tutto

Abbiamo cementificato tutto e ora cerchiamo delle alternative

Ogni anno nel pianeta usiamo circa 30 miliardi di tonnellate di calcestruzzo per costruire edifici, strade, ponti, dighe e altre strutture. È il materiale edilizio più diffuso e la domanda è in crescita. Per ottenerlo ci vogliono 5 miliardi di tonnellate di cemento. È il suo ingrediente più importante, composto da polvere di silicati, sabbia, […]

Leggi tutto

Caviro e l’economia circolare

“Economia circolare” vuol dire che non ci sono prodotti di scarto e le materie vengono costantemente riutilizzate. Fra le grandi aziende italiane che hanno maggiormente investito sull’economia circolare c’è Caviro, la maggior cooperativa vinicola italiana, nata nel 1966 a Faenza. Oggi è formata da 29 soci, di cui 27 cantine, e rappresenta più di 12mila […]

Leggi tutto

Translate »