Tag:Ucraina

Mire polacche

Un anno fa l’ex comandante delle forze di terra polacche, Waldemar Skrzypczak, aveva detto senza mezzi termini che Kaliningrad è “territorio occupato” dal 1945, per cui i polacchi hanno il diritto di rivendicarlo.Gli ha fatto eco di recente l’ambasciatore polacco in Francia, Jan Rosciszewski, secondo cui, se Kiev cadrà, spetterà a Varsavia “difendere l’onore occidentale” […]

Leggi tutto

Kaliningrad prossimo bersaglio

Immanuel Kant, teorico della pace perpetua, si rivolterà nella tomba al vedere che la sua città natale, Kaliningrad (ex Königsberg), rischia di diventare uno degli elementi scatenanti della prossima guerra mondiale.Lui infatti proponeva di smantellare completamente gli eserciti permanenti e di non spendere neanche un centesimo per compiere guerre contro altri Stati. Considerava fondamentale la […]

Leggi tutto

Aria fritta

“Se l’Ucraina non riesce a difendere la sua indipendenza, non avremo scelta, saremo costretti a entrare nel conflitto”, ha detto Jan Emeryk Rościszewski, ambasciatore polacco in Francia.Che significato ha questa frase sibillina? La Polonia sta forse minacciando l’escalation in caso di un possibile negoziato?Se è così, la NATO sta dando per scontato che in una […]

Leggi tutto

La proposta di Allison

Sul “Washington Post” Graham Allison spiega come concludere il conflitto russo-ucraino. 1) Non umiliare un avversario dotato di 6.000 testate nucleari. Gli USA non possono impegnarsi in una guerra nucleare mondiale, né tattica né strategica. 2) Se le condizioni sul campo di battaglia costringono Putin a scegliere tra una perdita umiliante da un lato e […]

Leggi tutto

Siamo autolesionisti

Paradossalmente quante più armi diamo all’Ucraina, tanto più diventiamo dipendenti dagli USA nell’acquisto di nuovi mezzi militari, che sicuramente saranno molto più costosi e per la cui manutenzione (almeno finché non acquisiremo sufficiente competenza) spenderemo un fiume di soldi. Ora però che abbiamo rotto i ponti economici con la Russia, che per noi europei erano […]

Leggi tutto

Un punto a favore degli USA

Certo che gli americani son furbi. Ora che in Europa abbiamo svuotato gli obsoleti arsenali militari, a causa delle forniture di armi a Kiev, da chi andremo a rifornirci di nuove risorse tecnologicamente più avanzate? Faremo tutto in casa? Non credo. Saranno invece gli USA a rinnovare il nostro parco-macchine, perché quello che investono loro […]

Leggi tutto

Un’altra ipocrita di prestigio

Le ultime dichiarazioni della Merkel sugli accordi di Minsk sono state un colpo al cuore all’idealista Putin. Lui, sempre attento a pesare le parole che dice, si è limitato a definirle “deludenti”, ma avrebbe dovuto usare l’aggettivo “false”. Probabilmente l’atteggiamento di questi sepolcri imbiancati lo convincerà ancora di più a troncare in futuro qualunque rapporto […]

Leggi tutto

L’idealismo di Putin

Pare che Putin abbia detto che accettare l’accordo di Minsk sia stato un errore che non avrebbe ripetuto. In che senso? Nel senso che il suo parlamento gli aveva chiesto di usare la forza nei confronti del governo di Kiev che aveva scatenato una guerra civile nel Donbass. Invece lui si limitò a prendere atto […]

Leggi tutto

Translate »