Tag:UE

Il nuovo ruolo della NATO

La NATO è diventata un agente globale, quando in realtà era nata come alleanza regionale relativa all’Atlantico del Nord. Adesso morire per la NATO significa morire per gli interessi egemoni di una sola nazione, l’unica che trae beneficio da una guerra in Europa: gli Stati Uniti. La NATO interviene militarmente in qualunque scenario mondiale e […]

Leggi tutto

Siamo autolesionisti

Paradossalmente quante più armi diamo all’Ucraina, tanto più diventiamo dipendenti dagli USA nell’acquisto di nuovi mezzi militari, che sicuramente saranno molto più costosi e per la cui manutenzione (almeno finché non acquisiremo sufficiente competenza) spenderemo un fiume di soldi. Ora però che abbiamo rotto i ponti economici con la Russia, che per noi europei erano […]

Leggi tutto

Un punto a favore degli USA

Certo che gli americani son furbi. Ora che in Europa abbiamo svuotato gli obsoleti arsenali militari, a causa delle forniture di armi a Kiev, da chi andremo a rifornirci di nuove risorse tecnologicamente più avanzate? Faremo tutto in casa? Non credo. Saranno invece gli USA a rinnovare il nostro parco-macchine, perché quello che investono loro […]

Leggi tutto

L’idealismo di Putin

Pare che Putin abbia detto che accettare l’accordo di Minsk sia stato un errore che non avrebbe ripetuto. In che senso? Nel senso che il suo parlamento gli aveva chiesto di usare la forza nei confronti del governo di Kiev che aveva scatenato una guerra civile nel Donbass. Invece lui si limitò a prendere atto […]

Leggi tutto

L’ideologia calvinista

Da dove viene agli statunitensi questa furia omicida che hanno a livello nazionale e internazionale? Viene dal calvinismo, cioè dalla corrente borghese più estremista del protestantesimo. Come noto il capitalismo è nato nei Comuni cattolici italiani del Mille. Quello di cui parla Marx è il capitalismo industriale inglese del XVI sec., che si formò grazie […]

Leggi tutto

Pecunia non olet

Josep Borrell, capo della politica estera dell’UE, sta attualmente riscuotendo una pensione da un fondo pensione volontario del Parlamento europeo, che ha un debito di circa 400 milioni di euro (e continua a crescere) e potrebbe richiedere un salvataggio da parte dei contribuenti in un momento in cui l’inflazione e gli alti costi energetici stanno […]

Leggi tutto

Follia della Osmani

La presidente del Kosovo, Vjosa Osmani, ha dichiarato, prima dell’inizio del vertice UE a Tirana, che alla fine di quest’anno si candideranno per entrare nella UE. Questa deve essere impazzita completamente. Il Kosovo è sotto amministrazione provvisoria (ad interim) da parte dell’ONU, decisa il 10 giugno 1999 dal Consiglio di Sicurezza con la risoluzione 1244. […]

Leggi tutto

Translate »