Tag:USA

Gli americani come Tommaso

La fregata russa “Admiral Gorshkov” con cariche nucleari a bordo ha raggiunto un punto nell’Atlantico da dove è possibile lanciare missili ipersonici “Zircon” verso gli Stati Uniti, in grado di superare qualsiasi sistema di difesa missilistica e aerea. Sta facendo simulazioni al computer.Dicono anche che il sottomarino nucleare Belgorod (il più lungo al mondo) possa […]

Leggi tutto

Un aspetto tragicomico

Vi è un aspetto comico nel dramma del recente fallimento delle tre banche americane: Silicon Valley, SIlvergate e Signature Bank (da notare che il crollo della prima è stato il più grande dalla crisi del 2008).Sta nel fatto che, avendo l’occidente isolato la Russia con le sanzioni da tutti i propri circuiti finanziari, il crollo […]

Leggi tutto

Zakharova mon amour

Maria Zakharova, portavoce del ministero degli Esteri russo, mi è piaciuta quando ha ricordato il bombardamento di Tokyo da parte degli americani. La gente è solita pensare alle mostruosità che hanno compiuto a Hiroshima e Nagasaki, ma questa di Tokyo non fu meno spaventosa. Si faccia attenzione alle date.Nella notte tra il 9 e il […]

Leggi tutto

La proposta di Allison

Sul “Washington Post” Graham Allison spiega come concludere il conflitto russo-ucraino. 1) Non umiliare un avversario dotato di 6.000 testate nucleari. Gli USA non possono impegnarsi in una guerra nucleare mondiale, né tattica né strategica. 2) Se le condizioni sul campo di battaglia costringono Putin a scegliere tra una perdita umiliante da un lato e […]

Leggi tutto

Il nuovo ruolo della NATO

La NATO è diventata un agente globale, quando in realtà era nata come alleanza regionale relativa all’Atlantico del Nord. Adesso morire per la NATO significa morire per gli interessi egemoni di una sola nazione, l’unica che trae beneficio da una guerra in Europa: gli Stati Uniti. La NATO interviene militarmente in qualunque scenario mondiale e […]

Leggi tutto

Siamo autolesionisti

Paradossalmente quante più armi diamo all’Ucraina, tanto più diventiamo dipendenti dagli USA nell’acquisto di nuovi mezzi militari, che sicuramente saranno molto più costosi e per la cui manutenzione (almeno finché non acquisiremo sufficiente competenza) spenderemo un fiume di soldi. Ora però che abbiamo rotto i ponti economici con la Russia, che per noi europei erano […]

Leggi tutto

Che succede in Perù?

Il tentativo del presidente della repubblica peruviana, Pedro Castillo, d’impedire un golpe legislativo, sciogliendo il Congresso (la cui opposizione di destra gli impediva di varare riforme socio-economiche), ha provocato il suo arresto. Il Congresso ha un indice di disapprovazione dell’85% tra la popolazione. Non a caso il suo attuale presidente è un ex militare che, […]

Leggi tutto

L’ideologia calvinista

Da dove viene agli statunitensi questa furia omicida che hanno a livello nazionale e internazionale? Viene dal calvinismo, cioè dalla corrente borghese più estremista del protestantesimo. Come noto il capitalismo è nato nei Comuni cattolici italiani del Mille. Quello di cui parla Marx è il capitalismo industriale inglese del XVI sec., che si formò grazie […]

Leggi tutto

Follia della Osmani

La presidente del Kosovo, Vjosa Osmani, ha dichiarato, prima dell’inizio del vertice UE a Tirana, che alla fine di quest’anno si candideranno per entrare nella UE. Questa deve essere impazzita completamente. Il Kosovo è sotto amministrazione provvisoria (ad interim) da parte dell’ONU, decisa il 10 giugno 1999 dal Consiglio di Sicurezza con la risoluzione 1244. […]

Leggi tutto

Translate »