Tag:Vaticano

L’etica cattolica

Il 28 ottobre, su “Avvenire”, Francesco Palmas ha scritto che nella UE vi saranno entro il prossimo dicembre 150 nuove bombe nucleari tattiche (B-61 modello 12 con potenza termonucleare regolabile da 0,3 a 50 kilotoni). Saranno ospitate da Italia, Belgio, Germania, Paesi Bassi, Turchia e pare anche dalla Grecia. Il programma va avanti da 8 […]

Leggi tutto

Il papa sull’eutanasia è ideologico

Di recente il papa ha ribadito un secco no all’eutanasia e all’accanimento terapeutico. Cioè ha detto che si possono accettare le cure palliative che accompagnano alla morte, ma non si può provocarla o aiutare qualsiasi forma di suicidio. Il diritto alla morte non può esistere. Sembra che non capisca che quando uno si trova impossibilitato […]

Leggi tutto

La pedofilia nella confessione cattolica

Ormai la questione della pedofilia nell’ambito del clero cattolico ha raggiunto livelli tali per cui un genitore, prima di affidare il figlio a un prete (anche solo per apprendere il catechismo), deve pensarci molto bene. Che non sia il caso di eliminare l’obbligo del celibato? In fondo per mille anni i preti cattolici sono stati […]

Leggi tutto

Difficili i rapporti tra Vaticano e Messico

Papa Bergoglio ha invitato i messicani a riconoscere gli errori commessi in passato, citando esplicitamente sia quelli inflitti dalla Chiesa cattolica, sia quelli che la Chiesa ha subìto: le politiche anti-cattoliche del governo di Calles (1926-29), che diedero origine alla guerra dei cattolici messicani, detti cristeros. Strano che abbia messo sullo stesso piano due situazioni […]

Leggi tutto

La CEI e il progresso scientifico

Il 3 settembre, sulla questione dell’atomo, il presidente della CEI, card. Gualtiero Bassetti, ha detto che “non sempre lo sviluppo è sinonimo di progresso”. Infatti “le armi moderne non sono un indice di sviluppo, sebbene siano tristemente un segno di progresso; le articolazioni scientifiche dell’economia moderna, che impediscono ad alcuni popoli di progredire, sono addirittura […]

Leggi tutto

La cinica geopolitica di “Limes”

“Limes” ha pubblicato un numero dedicato al Vaticano, riproducendo un editoriale del 1993, giudicato “ancora attualissimo”. Per i geopolitici di questa prestigiosa rivista i cittadini italiani devono apprezzare l’attività planetaria della Santa Sede, che non si basa sulla potenza delle armi militari. E questa attività planetaria sarebbe impossibile senza una base territoriale come appunto è […]

Leggi tutto

Translate »